Menù per la refezione scolastica

Menù e diete differenziate per gli alunni che usufruiscono del refezione scolastica nelle Scuole dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° grado del Comune di Cagliari

Cos'è

I menù sono elaborati sulla base delle Linee di indirizzo nazionale per la ristorazione scolastica.

A chi si rivolge

I menù  e le diete differenziate sono rivolti agli alunni che usufruiscono del servizio di refezione scolastica nelle Scuole dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° grado.

Fa parte di

Servizi collegati Vedi tutti Vedi meno

Come fare

Per i bambini che necessitino di una dieta differenziata, i genitori devono presentare la richiesta o la conferma della stessa, prima dell'inizio di ciascun anno scolastico o, comunque, prima di usufruire del servizio alla Segreteria dell'Istituzione Scolastica competente e al Servizio Pubblica Istruzione.

Alla richiesta dovrà essere necessariamente allegata idonea documentazione, quale certificazione medica per patologia e/o autodichiarazione per motivi etico/religiosi.

Cosa serve

Richiesta, trasmessa alla Segreteria dell'Istituzione Scolastica e al Servizio Pubblica Istruzione, corredata di certificazione del Pediatra nel caso di problemi di allergie o intolleranze.

Cosa si ottiene

La richiesta di dieta differenziata, una volta accettata, sarà inoltrata alla Ditta che gestisce il servizio per l'immediata applicazione della stessa.

Costi

L'applicazione della dieta differenziata è gratuita e non incrementa la quota giornaliera già applicata per usufruire del servizio di refezione scolastica.

Uffici

Documenti correlati

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

04/10/2024,13:17
Impostazioni cookie