Servizio educativo specialistico scolastico
Il servizio è finalizzato a favorire e sostenere l’inclusione scolastica e sociale degli alunni con disabilità o in situazione di disagio.
Modalità di accesso:
Online
Modalità di accesso:
Online
Il servizio di assistenza educativa specialistica scolastica è finalizzato a favorire e sostenere l’inclusione scolastica e sociale degli alunni con disabilità o in situazione di disagio, nonché la piena partecipazione alle attività scolastiche.
Si concretizza in un supporto educativo in orario scolastico per la promozione delle autonomie personali e delle competenze funzionali per ottimizzare le opportunità offerte dal percorso scolastico e costruire un positivo rapporto tra l'alunno, la famiglia, la scuola e i servizi territoriali.
Il servizio è rivolto a:
- alunni con disabilità (in possesso di certificazione articolo 3, comma 1 e 3 della legge 104/1992);
- alunni in situazione di svantaggio a causa di particolari condizioni di disagio personale, socio- educativo, linguistico e culturale, adeguatamente descritte e sostenute da certificazioni sanitarie, socio-sanitarie o sociali a cura dei Servizi sanitari e sociali territoriali.
Il servizio è rivolto ad alunni residenti e non residenti frequentanti le scuole ubicate nel comune di Cagliari.
L'attivazione del servizio rivolto agli alunni non residenti è garantita nei limiti della quota pro-capite erogata dalla Regione Sardegna, salvo accordi con il Comune di residenza che si farà carico delle eventuali ulteriori risorse necessarie.
Le modalità di accesso al servizio sono definite nell'avviso pubblico reso disponibile annualmente, per ottenere il servizio per l'anno scolastico successivo. In corso d'anno possono essere valutate richieste di accesso presentate ad avviso scaduto.
Per gli alunni con disabilità la domanda è presentata dai genitori o esercenti la responsabilità genitoriale, inviando la domanda e la relativa documentazione secondo le modalità indicate nell'avviso.
L'accesso al servizio è differenziato:
- su richiesta dell'esercente della responsabilità genitoriale per gli alunni in possesso di certificazione ex articolo 3 commi 1 e 3 della legge 104/92.
- esclusivamente dai dirigenti scolastici, previo consenso informato dei genitori o di chi esercita la responsabilità genitoriale, per gli alunni in situazione di svantaggio.
Per le informazioni dettagliate si rinvia a quanto previsto nei rispettivi avvisi e nella guida al procedimento.
Avviso per la richiesta del servizio di assistenza educativa per anno scolastico 2024/2025
Data inizio presentazione domande
Data termine presentazione domande, entro le 23.59
Accesso online
I moduli di domanda dovranno essere compilati e inviati online previo accesso, alla piattaforma dedicata, con identificativo Spid o carta di identità elettronica (Cie).
Accesso agli uffici
Per ulteriori informazioni inviare una email alla pec riportata sotto.
Aggiornamento
16/05/2024,8:22