REIS 2025, domande a partire dalle ore 14 di martedì 15 luglio e sino al 25 agosto
Avviso, informazioni e modulistica in pubblicazione sul portale istituzionale del Comune
Data:
14 luglio 2025
In pubblicazione, da parte dell'assessorato alla Salute e benessere delle cittadine e dei cittadini, l'avviso pubblico per l'accesso al Reddito di inclusione sociale (Reis), misura regionale di contrasto alla povertà e all'esclusione sociale, istituita con legge regionale 18/2016, le cui modalità di attuazione sono stabilite dalle linee guida regionali vigenti.
Il REIS è costituito da un budget di inclusione sociale, attribuito al nucleo beneficiario, riconosciuto per 12 mesi, a decorrere da luglio 2025, erogabile a mezzo di bonifico bancario. Il budget di inclusione non potrà avere un valore inferiore a 600 euro annui. Condizione per beneficiare del REIS è essere in possesso dei requisiti di accesso alla data di scadenza della domanda e aderire a un progetto di inclusione sociale attiva, salvo i casi di esonero. Il REIS è incompatibile con la misura regionale Assegno di Incusione (AdI).
La domanda deve essere presentata da un solo componente il nucleo familiare, esclusivamente per via telematica, tramite identità digitale SPID o CIE, nella forma dell’autocertificazione, utilizzando l'apposita piattaforma online del Comune di Cagliari (link in basso), a decorrere dalle ore 14 di oggi, martedì 15 luglio 2025 ed entro e non oltre le ore 23:59 del 25 agosto 2025.
In caso di errori di compilazione sarà possibile eliminare la domanda già presentata e caricarne una nuova fino al termine di scadenza dell'avviso. Per procedere alla compilazione occorre essere in possesso di requisiti di accesso indicati nell'avviso pubblico ed essere in possesso di Isee (ordinario o corrente o minorenni) in corso di validità con valore ISRE non superiore a 6.500 euro.
La graduatoria provvisoria, su disposizioni regionali, verrà pubblicata entro il 15 settembre 2025.
Disponibile uno sportello per supportare il cittadino nell’attivazione dell'identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta d'Identità Elettronica), e per la creazione di una casella di posta elettronica semplice (necessari per l'inserimento della domanda online REIS nella piattaforma telematica), presso la sede del Servizio Politiche Sociali e della casa, al piano terra, in via Nazario Sauro n.19, previa richiesta di appuntamento alla email dedicata: spid.sociale@comune.cagliari.it
È inoltre disponibile il servizio di Segretariato sociale presso le sedi territoriali del servizio Politiche sociali e della casa, nelle consuete giornate e orari di apertura al pubblico:
U.T. 1 – 4 via Castiglione n.1 - martedì e giovedì, dalle ore 9:00 alle ore 11:00.
U.T. 2 via Nazario Sauro n.19 - lunedì e mercoledì dalle ore 9:00 alle ore 11:00.
U.T. 3 via Montevecchio n.29 - martedì e giovedì, dalle ore 9:00 alle ore 11:00.
U.T. 5 via Favonio s.n.c. - martedì e giovedì, dalle ore 9:00 alle ore 11:00.
U.T. 6 Municipalità di Pirri - martedì e giovedì, dalle ore 9:00 alle ore 11:00.
Ulteriori informazioni possono essere richieste all’indirizzo email dedicato reis@comune.cagliari.it.
L'avviso, la modulistica, le informazioni, le giornate e gli orari aggiornati degli sportelli aperti al pubblico sono disponibili nel sito istituzionale del Comune di Cagliari (link in basso)
Aggiornamento
16/07/2025, 8:59