Prosegue il viaggio de “Sa mariga de s'aggiuru”: l'anfora dell'aiuto reciproco alla Mem per un incontro pubblico contro la violenza di genere
Appuntamento domani, giovedì 27 febbraio, alle 17 in via Mameli 164: in programma testimonianze dirette di vittime e di chi lavora a loro supporto. Parteciperanno le assessore Andreozzi e Chiappe
Data:
26 febbraio 2025
Si intitola “Sa mariga de s’aggiuru: un simbolo di resistenza contro la violenza di genere”, l’iniziativa di contrasto alla violenza contro le donne promossa dall'assessorato alla Pubblica istruzione, sostegno allo studio e alla conoscenza con delega alle Pari opportunità, e da quello alla Cultura, spettacolo e turismo del Comune di Cagliari, in programma domani, giovedì 27 febbraio, dalle 17 alle 19, nei locali al primo piano della MEM–Mediateca del Mediterraneo, in via Goffredo Mameli n. 164.
L’incontro, a cui parteciperanno le assessore Giulia Andreozzi e Maria Francesca Chiappe, prevede la partecipazione di testimoni vittime di violenza e professioniste del settore abilitate a fornire aiuto e supporto in circostanze di questo tipo.
La manifestazione rientra tra le iniziative inserite nel calendario della rassegna comunale “Feminas. Cagliari contro la violenza. Corpi e parole”, edizione 2024/2025, e sarà ad accesso libero e gratuito.
Nata come contenitore di richieste d’aiuto di svariata natura, l’anfora ha cambiato col tempo la sua connotazione, diventando sempre più spesso destinataria di messaggi e riflessioni specificamente orientati al tema della violenza di genere, diventando simbolicamente un riferimento di accoglienza e di forza nel contrasto della stessa, con specifico riguardo alla violenza contro le donne.
Dopo l’incontro di sensibilizzazione aperto alla cittadinanza, “Sa mariga de s’aggiuru” rimarrà alla MEM fino alla fine di febbraio per poi fare ritorno al Comune di Domusnovas, dove tutto è iniziato.
Aggiornamento
26/02/2025, 10:50