Prorogata la validità fino al 31 dicembre 2023 dei Pass ZTL

Il provvedimento d'ufficio (rinnovo automatico) è stato adottato per alcune tipologie di contrassegni con scadenza annuale

Data:
24 dicembre 2022

ZTL
ZTL

Con determinazione dirigenziale n. 8846 del 23/12/2022 sono stati prorogati sino al 31 dicembre 2023 i pass con scadenza 31/12/2021 già prorogati lo scorso anno e quelli di seguito elencati, con scadenza 31/12/2022.

Sono soggetti a rinnovo automatico i pass delle categorie:

  • Accompagnamento minori
  • Ambulanze
  • Aree di sosta a pagamento – servizio
  • Assistenza (esclusa Poetto)
  • Attività produttive, consegna deperibili
  • Attività produttive, sosta 30’ (esclusa Poetto)
  • Autorità Alti funz. Amministratori
  • Car Sharing
  • Medici con ambulatorio in ZTL (esclusa Poetto)
  • Medici per visite domiciliari
  • NCC - licenza comunale e regionale
  • Parcheggi di Istituti pubblici e parcheggi privati
  • Parcheggi privati Poetto
  • Parcheggi privati Villanova area pedonale
  • Residenti Poetto (fuori ZTL) aree riservate
  • Residenti Poetto (ZTL)
  • Residenti Via Mameli MEM aree riservate
  • Residenti Via Monte Melaghetto aree riservate
  • Servizi di pubblica utilità
  • Strutture ricettive (con o senza trasponder)
  • Taxi - Comune di Cagliari e hinterland
  • Veicoli a trazione elettrica

La proroga è automatica, pertanto non dovrà essere presentata alcuna richiesta.

I titolari di contrassegno ZTL, dopo aver verificato che lo stesso sia compreso tra quelli soggetti a rinnovo automatico, dovranno stampare il contrassegno generico di rinnovo allegato al comunicato e completarlo riportando nell’apposito spazio il numero del contrassegno indicato sul pass in scadenza.

Insieme al contrassegno è disponibile un foglio di istruzioni dettagliate per la corretta compilazione.

È importante riportare quanto specificato nella determinazione n. 8846/2022:

  • il rinnovo è effettuato sulla base delle dichiarazioni rilasciate al momento della richiesta e per il suo utilizzo è necessario il permanere delle condizioni che ne costituiscono il presupposto;
  • l’uso dell’autorizzazione avviene sotto la responsabilità del possessore e delle dichiarazione rilasciate ai sensi degli artt. 46-47 del DPR 445 del 28 dicembre 2000,
  • consapevole delle sanzioni penali previste dall'art. 76 dello stesso decreto, cui può andare incontro in caso di falsità in atti e dichiarazioni mendaci;
  • Il possessore del pass deve essere consapevole che l’Amministrazione è tenuta ad effettuare idonei controlli sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive, anche a campione e in tutti i casi in cui sorgono fondati dubbi e, nel caso di dichiarazioni false, ad informare l’Autorità giudiziaria;
  • il possessore deve essere consapevole dell’obbligo di segnalare eventuali variazioni, rispetto alla dichiarazione originaria, tali da far venir meno il diritto al pass a suo tempo rilasciato in modo da consentire all’ufficio di impedirne il rinnovo automatico.

Per ulteriori informazioni, l'Ufficio ZTL è disponibile ai contatti presenti al link: https://www.comune.cagliari.it/portale/page/it/ztl_e_zone_pedonali?contentId=ORG9497 .


 

Documenti

Link utili

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

12/01/2023, 11:28

Impostazioni cookie