Programma TOUR.KAL - Cagliari e l'offerta culturale

Mercoledì 22 dicembre alle 11 convegno presso gli spazi della Galleria dello Sperone Passeggiata Coperta del Bastione di Saint Remy

Data:
21 dicembre 2021

Cagliari
Cagliari

Un articolato programma di valorizzazione turistica di Cagliari e del suo patrimonio culturale, è quello organizzato e promosso da Orientare grazie al contributo del Comune di Cagliari (Servizio SUAPE, mercati, attività produttive e turismo) e al supporto della Regione Autonoma della Sardegna (Por Fesr 2014-2020 Azione 3.4.1 Identity Lab), dal titolo “TOUR.KAL - Cagliari e l'offerta culturale. Il ruolo dei social media nello sviluppo promozionale e turistico della città”. 


Il progetto di promozione internazionale della città come destinazione turistica mira a coinvolgere attivamente giornalisti, influencer, blogger e instagrammer aprendosi a una forma di comunicazione non tradizionale come quella dei social che guarda all’estero con la realizzazione, tra le altre attività, di una mostra dedicata Cagliari e allestita a Cracovia.


Mercoledì 22 dicembre alle 11 si terrà il convegno presso gli spazi della Galleria dello Sperone - Passeggiata Coperta del Bastione di Saint Remy: la città, i musei, i Beni Culturali saranno i protagonisti dell’incontro in un dialogo aperto sulle potenzialità turistiche di Cagliari, in un’ottica di destagionalizzazione. 


Sarà un momento di confronto dove gli esperti della comunicazione, le istituzioni e gli operatori analizzeranno le potenzialità turistiche e culturali della città e le possibilità di sviluppo date, non solo dai canali tradizionali, ma anche dal corretto uso del web e dei social in particolare. Tanti i rappresentanti delle istituzioni. Interverranno: per l’Assessorato delle attività produttive, turismo e promozione del territorio, l’Assessore Alessandro Sorgia, e il dirigente Gianbattista Marotto; per l’Assessorato della cultura e spettacolo, la dirigente Antonella Delle Donne; per la Commissione Politiche della sicurezza, sport e patrimonio, il Presidente Marcello Polastri; per la Commissione Attività produttive, turismo e promozione del territorio, il Presidente Pierluigi Mannino; per la Commissione Cultura, spettacolo e verde pubblico, la Presidentessa Enrica Anedda Endrich. Interverranno quindi i blogger, instagrammer e giornalisti protagonisti del progetto: Antonella Manca, (Regional manager di @igersumbria); Paola Bertone (Travelbloggeritaliane.it); Valentina Ragazzo (@valepassaparola); Bruna Picchi, (ilmondodiathena.com). 

Un contributo speciale sarà quello di Fabio Toncelli, documentarista de “Il cacciatore di paesaggi” - Rubrica della trasmissione “Kilimangiaro” di Raitre.


L’incontro sarà anche l’occasione per la proiezione del cortometraggio inedito prodotto da Orientare “The past is never dead” (Il Passato non muore mai) e finanziato Regione Autonoma della Sardegna (Por Fesr 2014-2020 Azione 3.4.1 Identity Lab) - con la regia del pluripremiato Mario Giua Marassi - finalizzato alla promozione turistica in chiave emozionale e cinematografica della città.

Documenti

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

22/12/2021, 12:54

Impostazioni cookie