Progetto TRIPS: questionario sulla mobilità

Comune di Cagliari e CTM partecipano al progetto europeo per migliorare l’accessibilità ai trasporti pubblici da parte dei passeggeri con disabilità

Data:
17 febbraio 2022

Cagliari
Cagliari

Il Comune di Cagliari supporta l’azienda CTM S.p.A. che è partner del progetto europeo TRIPS (TRansport Innovation for vulnerable-to-exclusion People needs Satisfaction), pensato per migliorare l’accessibilità ai trasporti pubblici da parte dei passeggeri con disabilità.

Per raggiungere questo obiettivo, TRIPS riunisce organizzazioni attive nel settore del supporto alle persone con disabilità (ENIL), dei trasporti (UITP), dell’accessibilità mediante tecnologie assistive (AAATE) e della progettazione (TUE).

Il gruppo di progetto è completato da partner con competenze nel campo della gestione dei cambiamenti (TB), dello sviluppo strategico di tecnologie basate sulle esigenze degli utenti (DLR), delle politiche e regolamenti nel campo tecnologico (TRI). Questi soggetti collaboreranno con partner locali nelle città di Bologna, Bruxelles, Cagliari, Lisbona, Sofia, Stoccolma e Zagabria.

TRIPS utilizza un approccio di co-progettazione nel quale le persone con disabilità hanno un ruolo centrale nelle fasi di progettazione e realizzazione delle soluzioni pensate.

Nell’ambito del progetto, Comune di Cagliari e CTM partecipano alla realizzazione di un’indagine sulla mobilità che può essere compilata da parte di chiunque abbia, o conosca persone che possono avere, difficoltà nell’utilizzo del trasporto pubblico.

Persone con disabilità (anche temporanea, come chi utilizza stampelle), anziani, donne in gravidanza, persone che accompagnano bambini con il passeggino, rifugiati e migranti.

Il questionario può essere compilato anche per conto di queste persone, pertanto si suggerisce che, conoscendo qualcuno appartenente a queste categorie, si può fare da tramite.

I risultati serviranno per mostrare ai decisori politici le esigenze di mobilità delle categorie a rischio di esclusione e aiuteranno a raggiungere l’obiettivo di accessibilità universale del trasporto pubblico.

Il questionario è anonimo e può essere completato cliccando sul link: https://ts.dlr.de/survey/trips-survey/.

Maggiori informazioni sul progetto sono disponibili sul sito TRIPS (trips-project.eu)

Link utili

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

16/05/2022, 18:49

Impostazioni cookie