Gennaio 06:00-22:00
Febbraio 06:00-22:00
Marzo 06:00-22:00
Aprile 06:00-24:00
Maggio 05:30-24:00
Giugno 05:30-24:00
Luglio 05:30-24:00
Agosto 05:30-24:00
Settembre 05:30-24:00
Ottobre 06:30-22:00
Novembre 06:30-22:00
Dicembre 06:30-22:00

Cagliari Verde
Parco di Terramaini
Parco di Terramaini
Il Parco di Terramaini è un'area verde che nasce da un'opera di bonifica di recente realizzazione.
Il Parco di Terramaini si trova nella zona Nord di Cagliari ed occupa una superficie di circa undici ettari, che costeggia il canale del Riu Saliu nel lato est.
Area verde di recente realizzazione (è stata inaugurata nel maggio 2006), vide la sua nascita a fine anni ’90, in seguito ad un’opera di radicale bonifica del sito, precedentemente in stato di abbandono.
L’area si sviluppa su una superficie pianeggiante, caratterizzata da ampi prati, nei quali trovano collocazione aree giochi per bambini, aree sportive con numerosi attrezzi e aree per attività ricreative. È presente inoltre un piccolo teatro per rappresentazioni culturali e/o incontri.
Lungo il perimetro sono presenti comode sedute in pietra, che cingono il camminamento pedonale (utilizzato frequentemente dai runner).
All’interno del parco è presente un laghetto artificiale cinto sul lato ovest da una passerella in legno e circondato da folti canneti.
Sono numerose le specie botaniche presenti, tipiche della macchia mediterranea, come mirto, carrubo, ulivo, rosmarino, fillirea, corbezzolo, pino e lentisco, ma non mancano le specie esotiche quali palme, ficus e callistemon.
Proprio in cima alle palme, trovano domicilio numerose famiglie di parrocchetti, variopinti pappagallini, ormai divenuti caratteristici del parco.
Servizi Vedi tutti Vedi meno
Uffici Vedi tutti Vedi meno
È possibile accedere dall’ingresso principale di Via Vesalio e dall’ingresso secondario che collega il parco con l’area sportiva di Terramaini.
Parco di Terramaini
Via Andrea Vesalio
- 09121
Area/Ufficio comunale
- Servizi igienici: sì, presso il punto di ristoro al centro del parco, di pubblica fruizione.
- Aree giochi: sì.
- Area cani: è consentito il transito all’interno del Parco ai cani accompagnati da responsabili, solo se assicurati al guinzaglio e con i suddetti responsabili muniti dei necessari sistemi di raccolta delle deiezioni. I cani possono circolare liberamente, se non pericolosi, esclusivamente all’interno dell’area ad essi appositamente destinata.
- Area sport: sì, percorso vita con attrezzi.
- Punti di ristoro: sì, aperto dal martedì alla domenica dalle ore 10:00 alle ore 19:30, chiuso il lunedì.
- Parcheggi per le auto: sì, antistante entrambi gli ingressi.
- Parcheggi per le bici: sì, sono presenti diverse rastrelliere.
- Accesso bici: per ragioni di sicurezza è consentito l’ingresso nel parco con le biciclette solo ai minori d’età inferiore ad anni 8, accompagnati da adulti.
- Accessi per disabili: sì.
- Accesso veicoli: ai frequentatori del Parco non è concesso di introdursi o sostare nei suoi ingressi con i propri veicoli.
Aggiornamento
05/10/2022, 19:42