Pagare la tassa rifiuti (Tari)

Come si paga e quando si paga la tassa rifiuti (Tari) al Comune di Cagliari

Cos'è

La Tari non si paga in autoliquidazione.

Il comune di Cagliari, come tutti ì comuni italiani, è tenuto, ai sensi dell'articolo 5 del decreto legislativo 82/2005 e del decreto del Ministero dell'economia e delle finanze del 21 ottobre 2020 (Gazzetta ufficiale n.277 del 6 novembre 2020) a richiedere il pagamento della tassa rifiuti mediante la piattaforma pagoPA.

A chi si rivolge

Per pagare la Tari  i contribuenti riceveranno l'avviso con il modello di pagamento PagoPA precompilato.

Modalità di invio dell'avviso da parte dell'Ente:

  • invio tramite Pec (Posta elettronica certificata) - Per tutte le imprese iscritte alla Camera di Commercio, tutti i componenti degli ordini professionali titolari di un’utenza per la Tassa Rifiuti e tutti coloro che avessero comunicato spontaneamente la propria Pec al Servizio Tributi per la loro utenza. 
    La Pec utilizzata per le imprese e i professionisti è stata acquisita mediante l’Indice nazionale degli indirizzi di posta elettronica certificata delle imprese e dei professionisti (Ini-Pec).
  • inviao tramite e-mail e per cartaceo: per chi invece avesse indicato al Servizio una e-mail sulla quale ricevere gli avvisi, l’invio avverrà a mezzo e-mail e in formato cartaceo;
  • invio esclusivamente cartaceo: per chi non avesse comunicato alcuna e-mail.

Se il cittadino non ha ricevuto l'avviso può scaricarlo dalla piattaforma LINKmate e procedere al pagamento con le modalità riportate sotto.

I pagamenti in un unica soluzione o quello della prima rata potranno essere effettuati entro i quindici giorni successivi dalla data di ricevimento dello stesso avviso

Fa parte di

Servizi collegati Vedi tutti Vedi meno

Come fare

Il pagamento potrà essere eseguito con le seguenti modalità:

  • online sulla piattaforma LINKmate del comune di Cagliari;
     
  • app IO - La app dei servizi pubblici da installare su smartphone o tablet;
    Nella sezione -Portafoglio- della app si può pagare qualunque avviso cartaceo emesso nel circuito pagoPA dalle pubbliche amministrazioni, inquadrando semplicemente il codice QR riportato sul bollettino o inserendo manualmente il codice avviso.
     
  • presso i prestatori di servizi di pagamento digitali (Psp), aderenti a PagoPA (uffici Postali; Agenzie, sportelli e internet banking di qualunque banca abilitata al PagoPA; presso i punti vendita e ricevitorie di Sisal, Lottomatica e altri Psp).

Il costo dei servizi di pagamento, per il contribuente, è variabile in base al canale di pagamento utilizzato (fino a 2 euro).

Fasi e scadenze

Rata unica o prima rata

seconda rata

terza rata

quarta rata

Accedere al servizio

Accesso online

Alla piattaforma LINKmate si accede con identificativo Spid (l'identità digitale della pubblica amministrazione), di livello 2 per persone fisiche.

Paga sul sito del Comune

Uffici

Link correlati

Ulteriori informazioni

Per infomazioni sulle tariffe, le scadenze, ulteriori rateazioni e altro consultare la pagina:

Tassa rifiuti (Tari)

Aggiornamento

16/10/2023,12:41
Impostazioni cookie