Laboratori pomeridiani gratuiti: ancora posti disponibili

Percorsi laboratoriali che spaziano dal coding alla stampa 3D, arduino, fotografia, videomaking, programmazione di nuove app

Data:
25 novembre 2022

Laboratorio didattico.jpeg
Laboratorio didattico.jpeg

Ancora posti disponibili per frequentare i laboratori del progetto Demolab presso i locali della Scuola primaria di via Meilogu a Cagliari.

Si può scegliere tra vari percorsi laboratoriali che spaziano dal coding alla stampa 3D, arduino, fotografia, videomaking, programmazione di nuove app, approfondimenti sull’utilizzo consapevole delle tecnologie digitali e sulla sostenibilità ambientale. La didattica laboratoriale privilegia la dimensione del fare, stimola la curiosità e promuove la collaborazione nel gruppo creando un clima positivo e divertente.

Il servizio è gratuito per le famiglie ed è garantito tutti i pomeriggi dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 16.30 (ragazze/i frequentanti la Scuola secondaria di I grado) e dalle 16.30 alle 18.00 (bambine/i frequentanti le classi quarte e quinte della Scuola primaria). Sarà riconosciuta priorità di accesso ad alunne/i frequentanti l’Istituto Comprensivo Devinu oppure iscritte/i in altre Scuole ma residenti nel Quartiere Is Mirrionis.

Per iscriversi occorre compilare il modulo al seguente link https://forms.gle/ubpVXw3z5wd8Fv7TA
oppure scrivere una mail a demolabciusa@archilabo.org

Il progetto Demolab Ciusa - www.demolabciusa.it
Dal 2021 la Scuola Primaria di via Meilogu a Is Mirrionis ospita un Atelier digitale, nato per favorire i processi di apprendimento mediante l’utilizzo delle nuove tecnologie applicate alla didattica: un luogo per sperimentare nuovi modi di insegnare e imparare, un presidio territoriale di supporto alla comunità per contrastare la povertà educativa minorile e la dispersione scolastica.

Demolab è un progetto della cooperativa sociale Archilabò finanziato dal Comune di Cagliari nell’ambito del POR FSE - ITI Is Mirrionis ed è rivolto prioritariamente alle alunne e alunni dell’Istituto Comprensivo Devinu delle classi quarte e quinte della scuola primaria e tutte le classi della secondaria, ma coinvolge anche insegnanti, famiglie e cittadinanza. Le attività sono iniziate durante l’autunno 2021 e proseguiranno fino all’estate 2023.

Documenti

Link utili

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

29/11/2022, 10:12

Impostazioni cookie