Inaugura il 3 novembre alle 10 la mostra di ArteS “Mappe del possibile” al Centro di Quartiere di Sant’Elia (ex asilo)

Frutto di un percorso artistico-relazionale costruito insieme a persone con fragilità mentali, famiglie, scuole e associazioni, l'esposizione sarà visitabile gratuitamente sino all'8 novembre

Data:
29 ottobre 2025

Si apre ufficialmente lunedì 3 novembre nei locali del Centro di Quartiere di Sant’Elia, in via Schiavazzi, la mostra “Mappe del possibile”, un’inedita iniziativa dedicata all’integrazione sociale, alla creatività e alle relazioni tra le persone. L’evento, che si svolgerà dalle 10 alle 13, rappresenta un importante momento di aggregazione e sensibilizzazione sul valore dell’inclusione attraverso l’arte e il prendersi cura.

La mostra, allestita negli spazi dell’ex asilo di Sant’Elia, è il risultato di un percorso artistico e relazionale realizzato in collaborazione con persone con fragilità mentali, famiglie, scuole e associazioni del territorio. “Mappe del possibile” propone un viaggio tra arte, emozioni e relazioni, in cui il prendersi cura diventa uno strumento di benessere e di costruzione di reti comunitarie solide e inclusive.

Promossa da ArteS – Spazio polivalente di Ascolto e Creatività, servizio del Comune di Cagliari gestito dal Centro sociale Panta Rei Sardegna coop. sociale, l’esposizione è parte integrante del progetto “Anime sul filo”.

Le opere in mostra, realizzate collettivamente, raccontano il valore della creatività come veicolo di possibilità e di superamento delle barriere, sottolineando come tutto possa diventare un’occasione di crescita e di inclusione.

La mostra sarà aperta al pubblico gratuitamente fino all’8 novembre 2025, con orari mattutini (9-13) e pomeridiani (15-19), offrendo alle cittadine, ai cittadini, alle visitatrici e ai visitatori, l’opportunità di un percorso ricco di emozioni e di stimoli per riflettere sull’importanza di una comunità inclusiva e solidale.

L’invito è rivolto a tutta la cittadinanza, che è chiamata a partecipare e a unirsi a questo viaggio collettivo, testimonianza concreta di come l’arte possa diventare un ponte tra le persone e un motore di cambiamento sociale.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero 320.9719812 o scrivere all’indirizzo email spazioartes@gmail.com .

Locandina mostra Mappe del possibile_ArteS_ CORRETTA.png
Locandina mostra Mappe del possibile_ArteS_ CORRETTA.png

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

29/10/2025, 10:00

Impostazioni cookie