Cagliari Verde

Cagliari Verde

Giardino di Via Vesalio

Il giardino di Via Vesalio è un'area verde riqualificata nel 2021 nell'ambito del recupero delle aree verdi degradate cittadine.

Giardino Via Vesalio
Giardino Via Vesalio

Descrizione

Situato in Via Vesalio, nella municipalità di Pirri, il giardinetto si estende su un’area di circa 540 metri quadri, riqualificata nel 2021 nell’ambito del recupero delle aree verdi degradate cittadine: precedentemente, l’area era un incolto utilizzato come parcheggio. Per realizzare il giardino si è reso necessario un lavoro di scarificatura per dissodare il suolo e livellare gli avvallamenti presenti. L’area è recintata ed è possibile accedere da un percorso pavimentato con autobloccanti. Sono stati realizzati 12 stalli dedicati (1 stallo riservato a persone diversamente abili, 5 stalli per motoveicoli, 6 stalli per autovetture) e separati dal giardino da una recinzione metallica minimale, coperta esteticamente da specie vegetali. All’interno, il giardino è diviso in due parti: un’area di circa 200 metri quadri con tappeto erboso rustico, con 2 panchine, 1 fontanella e 1 cestino multi-vano per la raccolta differenziata. Lungo il perimetro dell’area sono state sistemate specie vegetali selezionate specificamente in base al basso consumo idrico e all’elevata resistenza a stress ambientali e fitopatologie: trovano posto esemplari di lantana, gaura, lentisco, fillirea, ligustro, gelsomino, 1 albero di Giuda e 2 jacarande, oltre fioriture aromatiche stagionali. È stata concepita la messa a dimora di fiori ornamentali per l’attrazione degli insetti impollinatori; la messa a dimora di siepi e fioriture diversificate ha lo scopo di favorirne la permanenza; l’attrazione e la permanenza degli insetti impollinatori sarà monitorata e gestita tramite trappole ai feromoni per inibire azioni di attacco e regolare i cicli di riproduzione. Il fabbisogno d’acqua è garantito da un impianto interrato di sub-irrigazione, ad alto risparmio energetico e anti-vandalismo, collegato ad una cisterna interrata di 5mila litri, provenienti dalla rete idrica cittadina. L’impianto, ad alta tecnologia, consente il monitoraggio di flussi idrici irregolari e un conseguente pronto intervento in caso di malfunzionamenti; altresì, l’impianto hi-tech è in grado di misurare automaticamente il grado di imbibizione del terreno e regolare di conseguenza l’irrigazione. L’impianto idrico è integrato da un sistema di raccolta delle acque reflue meteoriche provenienti dall’area parcheggio: previo filtraggio, le acque confluiranno in una seconda cisterna collegata alla principale e sarà possibile ottenere un risparmio di risorse idriche stimabile in circa il 50%. L’impianto di illuminazione presenta 8 lampioni led ad alto risparmio energetico posizionati su palo all’altezza di 4,5 metri, con impianto fotovoltaico integrato (è stata realizzata la predisposizione al collegamento alla rete elettrica, per eventuali esigenze future).

La realizzazione della nuova area verde è stata improntata all’efficienza e al risparmio delle risorse adoperate, alla riduzione dell’uso di sostante pericolose e alla riduzione della quantità di rifiuti prodotti. La riqualificazione dell’area garantisce la permeabilità anche delle pavimentazioni e delle aree sotto gli alberi. L’impianto idrico garantisce un alto risparmio nei consumi e un riciclo delle acque meteoriche. La fertilizzazione avverrà con l’impiego di sostanze naturali e con il bando di torbe e ammendanti non rinnovabili. La scelta delle specie vegetali è stata studiata in base alle caratteristiche ecologiche del sito d’impianto, valutando probabilità di attecchimento e sopravvivenza. 

Galleria immagini

Modalità di accesso

È possibile accedere da Via Vesalio.

Orari di apertura

Sempre aperto.

Dove

Gestione

Area/Ufficio comunale

Documenti

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

13/12/2021, 11:49

Impostazioni cookie