Esordisce a Cagliari Dancing Histor(y)ies
Al Municipio i rappresentanti internazionali del progetto. Presentazione ufficiale questo pomeriggio 31 agosto alle 15:30 nella Sala Conferenze “Sa Manifattura” di viale Regina Margherita.
Data:
31 agosto 2023
Dopo Grecia, Serbia e Spagna approda in Sardegna Dancing Histor(y)es, il progetto europeo incentrato sulla promozione dei siti archeologici attraverso le arti dello spettacolo per individuare un modello capace di combinare il patrimonio culturale del territorio con quello delle comunità locali.
Questa mattina di giovedì 31 agosto 2023 al Municipio di via Roma a Cagliari, la visita dei rappresentanti dell’Arheoloski Institut (Repubblica di Serbia), Merida Festival, Consorcio Patronato del Festival Internacional de Teatro Clásico c/o Teatro Romano de Mérida (Spagna), I borghi Teatro di ostia Antica (Italia), Derida Fondarsiya art link (Bulgaria), 420People Zu (Repubblica Ceca), PTT Polski Teatr Tanca (Polonia), ilDance Aloni & Brummer Productions AB (Svezia), Cut Technologiko Panepistimio Kyprou (Cipro), Cluterex Asociacion Aei Cluster De Turismo De Extramadura (Spagna), Kome Kulturalis Orokseg Menedzserek Egyesulete (Ungheria), Ekpol Etaireia Koinonikis Paremvasis (Grecia) e Mapa Das Ideias, Edicoes De Publicacoes LDA (Portogallo). A fare gli onori di casa il Vicesindaco e Assessore Giorgio Angius e l’Assessora alla Cultura e Spettacolo Maria Dolores Picciau.
Inserito all’interno del programma NID Platform Cagliari 2023, la manifestazione che nel capoluogo isolano dal 30 al 2 settembre mette in contatto le compagnie di danza italiane e gli operatori del settore, “rappresenta una opportunità importante per promuovere e valorizzare il patrimonio archeologico, artistico e culturale di cui la Sardegna è ricca”, hanno rimarcato i due esponenti dell’Esecutivo cittadino.
Cominciato da Palazzo Bacaredda, luogo simbolo di Cagliari e della Regione, Dancing Histor(y)ies e Dancing Histor(y)ies Festival saranno presentati ufficialmente questo pomeriggio alle 15:30 nella Sala Conferenze “Sa Manifattura” di viale Regina Margherita.
Aggiornamento
06/09/2023, 8:03