Contributi per l'organizzazione di eventi sportivi
Come richiedere la concessione di contributi economici per l'organizzazione di eventi sportivi nell'ambito del comune di Cagliari
Modalità di accesso:
Online
Il comune di Cagliari, nell’ambito dell’attività istituzionale di promozione dello sport e di valorizzazione del tempo libero concede contributi, al fine di sostenere e incentivare la pratica dello sport, in tutte le sue espressioni, e la formazione sportiva dei cittadini in specie dei giovani.
A tal fine l'amministrazione contribuisce all'organizzazione di eventi sportivi attraverso la concessione di contributi.
Possono presentare domanda per beneficiare dei contributi esclusivamente i seguenti soggetti:
- Il Coni;
- Le federazioni sportive;
- Gli enti di promozione sportiva;
- Soggetti incaricati dalle federazioni o dal Coni con un mandato specifico.
La presentazione delle domande avviene con la pubblicazione del bando, consultabile nel portale istituzionale del Comune di Cagliari.
Le domande dovranno essere compilate e inviate esclusivamente per via telematica utilizzando la piattaforma dedicata. Le modalità di accesso e l'indirizzo alla pittaforma vengono rese disponibili all'interno del bando.
Il contributo può essere erogato solo per eventi sportivi in regola con l'autorizzazione amministrativa, realizzati nel territorio comunale e per la somma massima indicata nel bando.
Bando contributi per l'organizzazione di eventi sportivi - Anno 2024
L'Ufficio Sport, dopo aver effettuato l’istruttoria delle domande presentate, verificando l’ammissibilità del soggetto proponente e dell’iniziativa proposta e la completezza e adeguatezza della documentazione prodotta, approva la graduatoria.
I beneficiari riceveranno una Pec, all'indirizzo indicato nella domanda, con la comunicazione del contributo riconosciuto e l'indicazione dei documenti necessari da presentare per la liquidazione.
Accesso online
Per poter accedere alla compilazione occorre dotarsi delle credenziali Spid (Sistema pubblico di identità digitale) di livello 2 (per le persone fisiche), che consente ai cittadini di accedere ai servizi on line delle pubbliche amministrazioni. In alternativa è possibile accedere con la Carta d'identità elettronica (Cie) livello 2.
Aggiornamento
06/11/2024,7:38