Consulta dei giovani
La Consulta dei giovani è lo strumento per promuovere e favorire la partecipazione dei giovani cittadini e dare impulso agli organi elettivi del Comune circa materie afferenti le politiche giovanili.
Modalità di accesso:
Online
Modalità di accesso:
Online
La Consulta consente:
- di collaborare con l'Amministrazione comunale nell’elaborazione di politiche giovanili finalizzate a supportare interventi principalmente in aree quali formazione, lavoro, creatività, socialità e tempo libero, cultura, sport e opportunità per l'autonomia giovanile;
- formulare proposte per migliorare l'attività dell'Amministrazione;
- favorire il raccordo fra le associazioni presenti nel territorio e il Comune;
- proporre all’amministrazione comunale iniziative, attività ed interventi destinati alla gioventù e agevolare partenariati con le associazioni operanti in città per ottenere finanziamenti nazionali ed europei;
- fornire pareri in merito alla programmazione dell'Amministrazione in materia giovanile, raccogliere informazioni e redigere proposte per la realizzazione di azioni mirate allo sviluppo del benessere sociale dei giovani;
- raccogliere informazioni e redigere proposte per la realizzazione di azioni mirate allo sviluppo del benessere dei giovani e della partecipazione alla vita sociale e culturale della città.
La Consulta realizza questi obiettivi con proposte concrete e non vincolanti che hanno la funzione di stimolare l’azione amministrativa in un’ottica di collaborazione e sinergico confronto.
Si rivolge a tutti i giovani di età compresa fra 14 e 35 anni (in forma singola o in qualità di Rappresentante di un soggetto giuridico non avente scopi di lucro), che desiderino essere protagonisti delle scelte politiche della loro città. La Consulta rappresenta per i nostri giovani un vero laboratorio di formazione alla partecipazione alla vita democratica e alla gestione della vita pubblica e per l’Amministrazione Comunale uno stimolo maggiore per rendere realizzabili le iniziative che i giovani vorranno pensare per loro stessi e per l’intera città.
Gli interessati possono manifestare il proprio interesse per partecipare alla Consulta compilando e inviando il modulo per l’istanza di cui al seguente link alla mail consultagiovani@comune.cagliari.it e alla Pec: protocollogenerale@comune.cagliari.legalmail.it
Per ulteriori informazioni contattare:
- Altri contatti: consultagiovani@comune.cagliari.it
- Presidente Consulta dei Giovani: davide.floris@comune.cagliari.it
- Vice-Presidente Consulta dei Giovani: cristian.colandrea@comune.cagliari.it
Aggiornamento
30/04/2025,16:03