Biblioteche - Sale studio aperte

In tutte le sedi del Sistema Bibliotecario Comunale è possibile studiare con libri propri in spazi attrezzati, confortevoli e rispettosi del silenzio e della concentrazione

Cos'è

Chi ha bisogno di un ambiente favorevole allo studio ed alla concentrazione con uso libero di propri testi o ausili informatici troverà nelle biblioteche del Sistema Bibliotecario Comunale spazi attrezzati e confortevoli.

In particolare alla MEM è disponibile una sala studio con posti a sedere tutti forniti di luce autonoma e alimentazione elettrica mentre la connesione è garantita al sistema di wi-fi che serve tutta la struttura.  Nella sala studio è garantito un livello massimo di silenzio e di rispetto delle esigenze di ogni utente.  E' possibile usare la dotazione documentaria della sala che assicura la disponibilità di testi generali come dizionari ed enciclopedia e opere specializzate a sostegno di esigenze di consultazione o approfondimento.

A chi si rivolge

Il servizio è destinato a tutti, è di libero accesso senza vincoli d'iscrizione. Per i minori di anni 15 è consigliabile l'uso delle postazioni di studio collocate nello spazio delle biblioteche destinato ai ragazzi.

Fa parte di

Servizi collegati Vedi tutti Vedi meno

Come fare

Per occupare le postazioni studio non è necessaria la prenotazione; per informazioni  0706773859

Cosa serve

Iscrizione al servizio biblioteche del Comune di Cagliari

Cosa si ottiene

E' garantito il libero uso dei propri materiali documentari, delle proprie attrezzature informatiche o elettroniche. 

Costi

Il servizio è gratuito.

Uffici

Vincoli

Il servizio è aperto e disponibile per tutti dunque si chiede agli utenti di non abbandonare le ostazioni per lunghi periodi, di non lasciare incustodite le proprie cose, di non consumare pasti ad eccezione di piccoli snack, sono ammessi contenitori non di vetro per massimo un litro di capacità per bevande non alcoliche.  E' obbligatorio l'uso delle cuffie personali e la modalità silenziosa per cellulari ed alre attrezzature informatiche o elettroniche. 

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

27/05/2022,10:28
Impostazioni cookie