Biblioteche - Postazioni informatiche

In tutte le biblioteche del sistema è disponibile l'accesso gratuito a internet

Cos'è

Il servizio è temporaneamente sospeso.

Il servizio di connessione ad internet è gestito sia con postazioni fisse ad uso dedicato destinate agli utenti presso le quali è attivo un servizio personalizzato di assistenza alla navigazione ed all'uso dei diversi strumenti, sia con l'utilizzo della connessione wi-fi gratuita; il segnale è raggiungibile da tutti i locali del complesso, negli orari di apertura al pubblico. Il servizio consente all’utente di accedere gratuitamente a Internet, utilizzando il proprio dispositivo portatile (notebook, tablet, smartphone o altri apparati wireless). Non è richiesta alcuna registrazione. Dalle postazioni si può navigare in internet; accedere alla propria casella di posta elettronica; utilizzare programmi di videoscrittura, fogli di calcolo, database o di altri applicativi se già installati sulla postazione; salvare dati ed effettuare download di file su supporti ottici e magnetici di proprietà dell’utente.

A chi si rivolge

Il servizio è riservato agli iscritti ai servizi del Sistema, in caso di utente con meno di 18 anni, l'uso del pc deve essere formalmente autorizzato da un genitore/tutore.

Fa parte di

Servizi collegati Vedi tutti Vedi meno

Come fare

Con l'iscrizione ai servizi si può accedere alla postazioni tramite autorizzazione del personale che abilita la postazione per il tempo consentito.

Cosa serve

Iscrizione al servizio biblioteche del Comune di Cagliari

Cosa si ottiene

Ogni utente iscritto ed abilitato può usare la postazione per massimo un'ora al giorno.

Costi

Il servizio è gratuito. Sono a pagamento eventuali stampe o riproduzioni.

Uffici

Vincoli

L'utente è sempre responsabile dell’utilizzo della postazione che assegnata, è obbligato a rispettare le leggi vigenti in materia, le normative sul diritto d’autore e sulla privacy. Non è inoltre consentito  modificare o danneggiare la configurazione hardware e software dei computer; installare programmi; accendere, spegnere o resettare i computer; visitare siti che per contenuto o immagini non sono idonei ad un luogo pubblico. La biblioteca non è responsabile del contenuto, della qualità e della validità delle informazioni e non garantisce la riservatezza della consultazione. 

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

10/01/2022,13:26
Impostazioni cookie