Telefono: +39 0706776449
Email: bigarte@comune.cagliari.it
Biblioteca dell'arte
La biblioteca specialistica di storia dell'arte è collocata all'interno della Galleria comunale d'arte.

Collocata all’interno della Galleria comunale d'arte, accanto alle sale espositive, la biblioteca specialistica in storia dell’arte, consta di circa 7000 volumi appartenenti al fondo civico e al fondo Ingrao.
Il fondo Civico, ricco di monografie e volumi, contiene anche un interessante settore dedicato alla storia dell’arte sarda e diversi cataloghi di manifestazioni realizzate in Sardegna.
Il fondo Ingrao, corredo scientifico e bibliografico della collezione di dipinti e sculture appartenuta a Francesco Paolo Ingrao e donata al comune di Cagliari nel 1999, è costituito da un ampio corpus di volumi di interesse storico artistico; accanto ad opere di carattere enciclopedico, vi sono numerose monografie, saggi critici, cataloghi di mostre e alcuni testi rari tra cui alcuni in lingua originale, acquistati dal collezionista durante i numerosi viaggi compiuti all’estero.
La sala lettura, allestita negli spazi un tempo destinati alla quadreria, offre la possibilità di svolgere ricerca on line sul sitema bibliotecario per la consultazione dei testi, il personale specializzato è a disposizione per fornire supporto.
La Biblioteca è parzialmente a scaffale aperto e i suo volumi sono rintracciabili sull'OPAC.
Il servizio de Il Giardino da leggere, che nasce come prolungamento della biblioteca, mette a disposizione del pubblico dei carreli mobili, collocati all'ingresso della Galleria, che contengono romanzi, saggi, libri per ragazzi e bambini, sia di autori italiani che stranieri. È a disposizione dei lettori, inoltre, un'emeroteca all'aperto, con i principali quotidiani sardi, nazionali e relativi allegati settimanali.
Servizi Vedi tutti Vedi meno
Uffici Vedi tutti Vedi meno
Aperto a tutti
09:00-14:00 Martedì
09:00-18:00 Mercoledì
13:00-18:00 Giovedì
09:00-14:00 Venerdì
Largo Giuseppe Dessì
- 09123
Area/Ufficio comunale
Aggiornamento
23/08/2023, 13:47