Telefono: +39 070 6777598
Email: museicivici@comune.cagliari.it
Sito web: sistemamuseale.museicivicicagliari.it
Social:
Galleria comunale d'arte
La Galleria comunale d'arte è ubicata all'interno dello spazio dei Giardini pubblici di Cagliari.

L'edificio, un tempo sede della polveriera regia, è stato costruito alla fine del XVIII secolo; la facciata in stile neoclassico, realizzata su progetto di Carlo Boyl di Putifigari, è datata al 1828. Ristrutturato dal progettista Ubaldo Badas, è diventato Museo Civico nel 1933.
Il Museo attualmente ospita la Collezione Ingrao, esposizione permanente costituita dalle opere dei più grandi maestri italiani del Novecento, da Umberto Boccioni a Giorgio Morandi, da Filippo De Pisis a Mario Mafai, le sculture di Francesco Ciusa.
Altri luoghi nella stessa sede
Servizi Vedi tutti Vedi meno
Uffici Vedi tutti Vedi meno
Aperto a tutti
Dal martedì alla domenica
10:00-18:00 (da settembre a maggio)
10:00-20:00 (da giugno ad agosto)
Galleria comunale d'arte
Largo Giuseppe Dessì
- 09123
Area/Ufficio comunale
La biglietteria chiude 30 minuti prima dell'orario di chiusura.
6,00 euro
3,00 euro
scolaresche e insegnanti con visita guidata, per studenti (fino al 26° anno d'età) e per le persone oltre i 65 anni e per gruppi organizzati, scuole di formazione e similari per un numero non inferiore a 15 persone,
Guide Turistiche Regionali provviste di tesserino
- bambini fino ai 6 anni d'età, disabili e relativo accompagnatore
- tutti i visitatori in occasione della manifestazione Cagliari Monumenti Aperti, Giornate del contemporaneo, Giornata dei Musei e similari, limitatamente all'accesso alla struttura e nelle sole ore di durata delle iniziative
- per le collezioni permanenti, ogni mercoledi dalle 10,00 alle 14,00, ad eccezione dell'accesso alle mostre temporanee, salvo, per queste ultime diversa disposizione dell'Amministrazione.
3,00 euro
costo aggiuntivo visita guidata
Aggiornamento
23/08/2023, 14:10