Attenzione ai tentativi di truffa online: il Comune di Cagliari mette in guardia i cittadini

Alcuna iniziativa pubblica è in corso per concedere un anno di abbonamento gratuito Ctm

Data:
13 giugno 2024

Bus Ctm (archivio)
Bus Ctm (archivio)

Il Comune di Cagliari desidera informare tutti i cittadini e le cittadine riguardo a un tentativo di truffa attualmente in circolazione sul web. È stato rilevato che alcuni malintenzionati stanno diffondendo un messaggio fraudolento che promette un anno di abbonamento gratuito ai servizi di trasporto pubblico del Ctm (Consorzio trasporti e mobilità) a chiunque clicchi su un link fornito nel messaggio.

L'Amministrazione comunale sottolinea con fermezza che non è stata promossa alcuna iniziativa di questo tipo e invita la popolazione a non cliccare sul link indicato nel messaggio, poiché potrebbe trattarsi di un tentativo di phishing o di altre attività malevole finalizzate al furto di dati personali.

In particolare, il Comune di Cagliari consiglia ai cittadini di seguire queste precauzioni:

  • Non cliccare su link sospetti ricevuti tramite email, messaggi sui social media o altre piattaforme online;
  • Verificare sempre l'autenticità delle comunicazioni, controllando il sito ufficiale del Comune di Cagliari o del Ctm;
  • Segnalare eventuali messaggi sospetti alle autorità competenti.

Il Comune di Cagliari è impegnato a garantire la sicurezza e la protezione dei propri cittadini e sta collaborando con le forze dell'ordine per identificare e fermare i responsabili di questo tentativo di truffa.

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

31/03/2025, 17:58

Impostazioni cookie