Voltura e cancellazione licenza d'uso passo carrabile
Il servizio provvede alle volture e alle cancellazioni di licenze d'uso passo carrabile.
Voltura
La licenza d'uso passo carrabile dovrebbe essere sempre intestata all'effettivo utilizzatore dello stesso. La voltura di licenza passo carrabile è la procedura con la quale è possibile modificarne l'intestazione lasciando invariato il numero e la data originaria, in modo tale da non dover sostituire il cartello esposto. La richiesta deve essere effettuata dal volturante nuovo intestatario che dovrà ottenere l'assenso dal precedente intestatario.
Cancellazione
La licenza si rinnova tacitamente di anno in anno e il canone è dovuto fintanto che persiste la relativa occupazione di suolo pubblico. É comunque possibile procedere con la cancellazione della licenza e del canone a condizione che sia cessata anche la effettiva occupazione. A tal fine sarà rilasciata, su richiesta, una idonea autorizzazione ad intervenire per il ripristino del marciapiede.
Voltura
Il servizio è rivolto ai proprietari o aventi titolo all'utilizzo di un'area idonea allo stazionamento e alla manovra di veicoli che abbia accesso dalla pubblica via e per la quale sia già stata rilasciata una licenza d'uso passo carrabile che risulti ancora attiva.
Cancellazione
Il servizio è rivolto ai titolari di licenza d'uso passo carrabile che intendano cancellarla.
Il servizio copre l'intero territorio comunale.
Per ottenere la licenza d'uso passo carrabile occorre presentare una domanda su apposito modulo da inoltrare secondo le seguenti modalità:
- via posta elettronica all’indirizzo protocollogenerale@comune.cagliari.legalmail.it, anche da casella di posta non certificata
- consegna presso l’Ufficio Protocollo Generale, palazzo Civico via Roma, ingresso lato Via Crispi 2
- a mezzo raccomandata indirizzata al Comune di Cagliari, Via Roma 145 - 09124 Cagliari, ufficio Passi Carrabili.
Voltura
Il procedimento si conclude con il rilascio della voltura di licenza di passo carrabile. La nuova licenza avrà stesso numero e data di quella precedente e pertanto non sarà necessario sostituire il cartello già esposto purché questo presenti i requisiti previsti dal codice della strada.
Cancellazione
Il procedimento si conclude con la cancellazione della licenza di passo carrabile e del relativo ruolo COSAP. Al titolare sarà comunicato l'esito e la data di cancellazione nonché la richiesta di rimozione del cartello esposto.
Voltura
Al termine del procedimento il richiedente riceverà una comunicazione contenente le modalità di invio o, eventualmente, la richiesta di integrazioni. La licenza sarà inviata per posta elettronica all'indirizzo indicato nella richiesta.
Cancellazione
Qualora fosse necessario ripristinare il marciapiede allo stato originario, per eliminare l'occupazione di suolo pubblico di fatto, occorre barrare sul modulo l'apposita casella di richiesta autorizzazione. Il ripristino sarà realizzato a cura e spese del richiedente che dovrà comunicare all'ufficio la fine lavori. L'ufficio che provvederà al sopralluogo di verifica ed al prosieguo dell'iter di cancellazione.
Al termine del procedimento sarà inviata via pec una comunicazione al richiedente contenente la conferma di avvenuta cancellazione e la richiesta di rimozione del cartello esposto. Contestualmente, la cancellazione sarà trasmessa al Concessionario Tributi Minori per le opportune annotazioni.
Voltura
La voltura viene rilasciata entro trenta giorni salvo l'eventuale periodo di sospensione dei termini in caso di richiesta di integrazioni.
Cancellazione
La cancellazione viene perfezionata entro trenta giorni salvo l'eventuale periodo di sospensione dei termini in caso di richiesta di integrazioni o di lavori al marciapiede. A conclusione dell'iter, la cancellazione è efficace a decorrere dalla data di presentazione della richiesta.
Voltura
L'intero procedimento per la voltura della licenza comporta i seguenti costi:
- marca da bollo da 16 euro da apporre sulla richiesta
- bonifico bancario da euro 25,82 sul conto corrente bancario n. 70687691 – IBAN IT26S0101504800000070687691, intestato al Servizio Tesoreria Comunale, causale "Diritti per sopralluogo – Passi Carrabili". Tale importo è stato determinato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 20 del 17.2.1992 "Riordino del servizio riguardante i tagli stradali", punto 5.
- marca da bollo da 16 euro, da liquidare utilizzando l'apposito modulo per l'assolvimento del bollo, da collegare alla licenza volturata.
Cancellazione
L'intero procedimento per la cancellazione della licenza comporta i seguenti costi:
- marca da bollo da 16 euro da apporre sulla richiesta
- bonifico bancario da euro 25,82 sul conto corrente bancario n. 70687691 – IBAN IT26S0101504800000070687691, intestato al Servizio Tesoreria Comunale, causale "Diritti per sopralluogo – Passi Carrabili". Tale importo è stato determinato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 20 del 17.2.1992 "Riordino del servizio riguardante i tagli stradali", punto 5.
- eventuale ulteriore marca da bollo da 16 euro, da liquidare utilizzando l'apposito modulo per l'assolvimento del bollo, nel caso fosse necessario il rilascio di autorizzazione all'esecuzione dei ripristini al marciapiede.
Accesso online
Le richieste possono essere inviate a mezzo posta certificata all'indirizzo protocollogenerale@comune.cagliari.legalmail.it
Accesso agli uffici
La presentazione delle pratiche avviene esclusivamente per via telematica o tramite il protocollo generale in Via Crispi 2.
L'ufficio è raggiungibile telefonicamente negli orari riportati sotto. In caso di particolari esigenze, è possibile richiedere un incontro in presenza previo appuntamento.
Gli appuntamenti restano sospesi sino al termine delle restrizioni dovute all’emergenza sanitaria in atto.
La richiesta di cancellazione deve essere presentata entro il 31 dicembre dell'anno in corso. Oltrepassato tale termine il canone sarà dovuto anche per l'anno successivo.
Aggiornamento
09/09/2021,15:26