Villa Muscas
Nella zona centrale di Cagliari, in via Sant'Alenixedda, troviamo Villa Muscas, che attualmente ospita il centro della cultura contadina.
Nella zona centrale di Cagliari, in via SantAlenixedda, troviamo Villa Muscas, che attualmente ospita il centro della cultura contadina.
La Villa fu edificata in periodi diversi e con differenti tecniche costruttive, su un impianto di chiara impronta monastica.
La struttura è oggi destinata alla conservazione ed esposizione di oggetti e macchinari legati al mondo rurale sardo, organizzati secondo un percorso museale articolato in tre livelli: cortile, chiostro, ambienti del primo piano.
Nel cortile sono collocati i macchinari più rappresentativi della produzione tradizionale ed industriale della Sardegna.
Il piano terra è articolato in sei sale, contenenti macchinari e oggetti utilizzati per la lavorazione della terra e per la trasformazione e misurazione dei prodotti agricoli.
Sul chiostro, invece, si affacciano tre ambienti, due dei quali destinati alla vinificazione e distillazione; l'ultimo ambiente, poi offre una nutrita collezione di finimenti ed arnesi per animali da lavoro.
Negli spazi del primo piano troviamo la mostra fotografica permanente dedicata alla storia dell'edificio, con inserzioni di foto d'epoca relative a scne di vita rurale.
Una certa importanza è rivestita anche dall'enoteca, con una collezione di 820 bottiglie di vini sardi, riferibile ad un periodo compreso tra il 1950 e il 2000.
Lungo il percorso sono esposti numerosi oggetti tradizionali legati all'attività domestica, bilance, cestini, mortai, ferri da stiro, macinini, ed un pregevole telaio completo risalente al settecento, mentre l'ultima sala, dedicata all'editoria storica dell'agricoltura, contiene libri rari e di pregio.
Servizi Vedi tutti Vedi meno
Uffici Vedi tutti Vedi meno
Attualmente chiuso e non visitabile
Villa Muscas
Via Sant'Alenixedda, 2
- 09128
Area/Ufficio comunale
Aggiornamento
23/08/2023, 15:22