
PN Metro Plus Cagliari
CA1.1.2.1.d - La nuova carta turistica digitale per visitatori e cittadini
In un’unica app saranno disponibili servizi integrati, prenotazioni, trasporti, offerte esclusive e accesso a siti ed eventi culturali
In cosa consiste il progetto?
Cagliari guarda al futuro e punta sulla tecnologia per trasformare l’esperienza turistica e migliorare la fruizione dei servizi dedicati a chi la sceglie come meta di vacanza ma anche per chi la vive ogni giorno.
In un contesto turistico sempre più competitivo, nasce l’esigenza di un sistema innovativo e integrato per valorizzare il patrimonio culturale, enogastronomico e commerciale del territorio.
La risposta? Una carta turistica dematerializzata, completamente digitale e facile da utilizzare.
Uno strumento digitale innovativo che permette di accedere in modo semplice e integrato a una vasta gamma di servizi: dal trasporto pubblico all'offerta culturale come gli ingressi nei musei e siti culturali, passando per esperienze enogastronomiche e commerciali.
Fasi del progetto
L’intervento, che fa parte della Priorità 1, è collegato con altri progetti della Priorità 7 dedicati alla riqualificazione e alla promozione dei beni turistici e/o del patrimonio culturale cittadino.
Un accesso smart ai servizi della città
Grazie alla creazione di un'app intuitiva e a un sito web dedicato, la nuova carta consente a visitatori e cittadini di esplorare la città in maniera intelligente e rapida, con l’opportunità di usufruire di sconti e promozioni su numerosi servizi e ridurre i tempi di pianificazione e ottimizzazione degli spostamenti.
La realizzazione del progetto prevede un’accurata analisi dell’offerta turistica cittadina e il coinvolgimento degli stakeholder chiave: compagnie di crociera, aziende di trasporto pubblico e autorità portuali.
L’approccio collaborativo consente di creare una piattaforma funzionale e sostenibile, capace di rispondere alle esigenze del territorio e alle aspettative sempre più alte dei viaggiatori digitalizzati.
Una città più connessa
Il progetto è sinergico con altre azioni strategiche, come il rinnovo della segnaletica turistica, per migliorare l’esperienza di fruizione della città e valorizzare il patrimonio culturale e ambientale di Cagliari.
Uno sguardo al futuro
Il progetto della carta turistica digitale rappresenta un tassello fondamentale per rendere Cagliari una città sempre più connessa, innovativa e accogliente, assecondando la sua naturale vocazione turistica.
Nel breve periodo, questa iniziativa offre un'esperienza più fluida e conveniente ai visitatori, favorendo una maggiore integrazione tra i diversi servizi disponibili.
Nel lungo periodo, la carta potrà evolversi in una piattaforma strategica in grado di connettere cultura, mobilità, commercio e innovazione, stimolando nuove sinergie tra pubblico e privato.
L’utilizzo dei big data, la personalizzazione dei servizi e l’integrazione con le nuove tecnologie smart city possono trasformare questo strumento in un modello virtuoso da replicare altrove, rafforzando il posizionamento di Cagliari come destinazione turistica di eccellenza.
Un passo decisivo verso una città che non solo accoglie, ma sorprende e ispira chiunque la scelga.
Dati di sintesi del progetto
Finanziamento
Importo
2.000.000,00 €