Tumulazione e concessioni cimiteriali

La tumulazione consiste nella sepoltura dei cadaveri, dei resti umani e delle ceneri in loculi o tombe.

Modalità di accesso:
PEC

Modalità di accesso:
PEC

Cos'è

La tumulazione consiste nella sepoltura dei cadaveri, dei resti umani e e delle ceneri in loculi o tombe.

La tumulazione, eseguita con le modalità di cui agli articoli 76 e ss. del D.P.R. n.285/1990, è consentita in:

a.  loculi di serie o di risulta;

b. monumento a terra;

c. cappella di famiglia, sociale, edicola;

d. nicchia;

e. cinerari familiari.

I resti mortali sono collocati esclusivamente in nicchia, in loculo occupato da altro feretro, in cinerario familiare o nell'ossario generale.

Tumulazione in loculi

I loculi sono  assegnati quotidianamente secondo l’ordine cronologico di perfezionamento della concessione. La concessione segue ininterrottamente, per ogni serie, un ordine progressivo, a partire dalla fila più bassa da sinistra verso destra, per proseguire una volta esaurita la prima nella fila successiva e così di seguito. La concessione di loculi in altra serie non può essere iniziata prima dell’esaurimento dei loculi nella serie già iniziata.

Non sono ammesse le concessioni di loculi a viventi.

La concessione per le sepolture tramite tumulazione nei loculi ha una durata trentennale rinnovabile per altri trenta anni e decorre dalla data di versamento del corrispettivo per la concessione.

Alla scadenza della concessione gli eredi devono valutare se rinnovare la concessione, ridurre la salma in resti, ove possibile, o procedere alla cremazione dei resti.

Tululazione in locluli di risulta

Si definiscono “di risulta” i loculi che si rendono liberi a seguito di estumulazione o traslazione.

I loculi di risulta sono assegnati indipendentemente dalla fila nella quale sono in corso le tumulazioni nei loculi di prima assegnazione. L’assegnazione del loculo di risulta non conferisce il diritto alla consegna gratuita della lapide da parte dell’Amministrazione comunale, ma impone comunque, il rispetto dello standard individuato dall’Amministrazione.

Tumulazione nei monumenti a terra

Si definiscono “monumenti a terra” i loculi ricavati sotto terra, equiparati alle sepolture di famiglia o di comunità. Sono assegnati ai concessionari per la durata di quaranta anni rinnovabili per ulteriori venti.Nei loculi presenti all’interno dei monumenti a terra è consentita la rotazione delle salme. Il posto già occupato da una salma, in seguito estumulata, pertanto, può essere assegnato o rioccupato da altra salma del medesimo gruppo familiare del concessionario o della comunità

Tumulazione in nicchia 

Chiunque, residenti e non residenti, abbia disposto in merito alla cremazione della propria salma, con le modalità previste dalla normativa vigente, può stipulare l’atto di concessione di nicchia a vivente. Le concessioni per l’utilizzo delle nicchie hanno la durata di sessanta anni non rinnovabili

Tumulazione in cappelle ed edicole di famiglia (si rimanda ad apposita scheda).

Tumulazione nei cinerari familiari (si rimanda ad apposita scheda).

A chi si rivolge

Familiari, eredi del defunto o le imprese funebri incaricate

Il servizio si effettua in tre cimiteri:

  • Cimitero San Michele - Piazza Dei Castellani
  • Cimitero monumentale di Bonaria - Piazza Cimitero
  • Cimitero di Pirri - Via Gioachino Murat

Servizi collegati

Come fare

La concessione del loculo avviene con atto scritto a firma del Dirigente dell’ufficio competente.

Prima della stipula dell’atto amministrativo, il concessionario deve versare integralmente l’importo della concessione, dei diritti cimiteriali e di segreteria secondo le tariffe in vigore.

Il diritto d'uso di una sepoltura deriva in ogni caso da una concessione amministrativa su un bene soggetto al regime dei beni demaniali e lascia integro il diritto alla nuda proprietà del Comune.

Cosa si ottiene

Autorizzazione per la tumulazione e concessioni cimiteriali.

Costi

La richiesta di autorizzazione per la tumulazione deve essere presentata con marca da bollo del valore vigente.

Il servizio di tumulazione e le concessioni cimiteriali sono subordinate al pagamento della rispettiva tariffa vigente.

Uffici

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

26/06/2025,19:51
Impostazioni cookie