Rilascio autorizzazioni trasporto funebre
Per trasportare una salma dal luogo del decesso al cimitero oppure per trasferire la salma, i resti mortali o le ceneri, da un luogo di sepoltura a un altro è necessaria un'autorizzazione del sindaco
L’autorizzazione viene rilasciata dal sindaco del comune dove è avvenuto il decesso o da un ufficiale di stato civile delegato.
La richiesta può essere fatta direttamente dai congiunti o appoggiandosi ad un’impresa funebre.
Il trasporto della salma da un comune all’altro può essere richiesto nei seguenti casi:
- volontà di seppellire il proprio caro nel luogo di origine;
- manutenzione della tomba o della cappella;
- disabilità di un membro della famiglia e relativo bisogno di recarsi presso la tomba in una forma più pratica e facile.
La richiesta può essere fatta direttamente dai congiunti o appoggiandosi ad un’impresa funebre.
Il Comune di Cagliari rilascia le autorizzazioni di trasferimento:
- per la prima sepoltura di persone decedute a Cagliari;
- per salme, resti mortali o ceneri custodite nel territorio del Comune.
L’impresa che si occupa del trasporto funebre deve presentare domanda al sindaco del Comune insieme ad un attestato che garantisca il trasporto corretto della salma e due marche da bollo da 16 euro l’una.
Diverso è il caso del trasporto delle ceneri che può essere fatto privatamente ma sempre dopo aver richiesto una specifica autorizzazione amministrativa.
Il servizio viene svolto presso gli uffici amministrativi del cimitero di San Michele, su richiesta dei familiari o dell'agenzia funebre incaricata, dietro pagamento dei relativi oneri.
Per il trasporto su territorio nazionale
- Autorizzazione trasporto cadavere
- Due marche da bollo da 16 euro l’una
- Attestato che garantisca il trasporto corretto della salma
Per il trasporto all’estero serve in aggiunta
- Certificato dell’ASL,
- Autorizzazione al seppellimento
- Due estratti di morte
- Nullaosta
Due marche da bollo da 16 euro
Accesso agli uffici
L’ufficio Stato civile - decessi riceve il pubblico esclusivamente su appuntamento.
L’appuntamento si può richiedere:
- via Pec o e-mail all’indirizzo statocivile@comune.cagliari.legalmail.it
- al telefono 070 6778354 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00.
Aggiornamento
24/10/2022,18:21