Cos'è

La traslazione consiste nel trasferimento di una salma da una sepoltura ad un'altra, decorsi almeno due anni dalla tumulazione o inumazione. Le richieste di traslazione, indirizzate all’ufficio competente, sono presentate a firma congiunta da parte di tutti gli aventi diritto.

La concessione rilasciata per le salme traslate ha durata unica trentennale, non rinnovabile, decorrente dalla prima tumulazione.

L’assegnazione del posto salma, a seguito di richiesta di traslazione, non può riguardare i loculi di risulta, se non in caso di affiancamento salme di coniugi o figli.

Nel periodo dal 1° luglio al 30 agosto, non si eseguono traslazioni se non per disposizione dell’Autorità Giudiziaria o per affiancamento salme coniugi.

A chi si rivolge

Può essere effettuata su richiesta di:

  • Autorità Giudiziaria;
  • Familiari del defunto, se decorsi due anni dall’inumazione o tumulazione;
  • dal Servizio per esigenze dell'Amministrazione.

Il servizio si effettua in tre cimiteri:

  • Cimitero San Michele - Piazza Dei Castellani
  • Cimitero monumentale di Bonaria - Piazza Cimitero
  • Cimitero di Pirri - Via Gioacchino Murat

Servizi collegati

Come fare

Documentazione da presentare

Istanza mediante compilazione dell’apposito modulo;

Pagamento della tariffa cimiteriale per la prestazione richiesta

Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà da parte degli aventi titolo

Uffici

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

26/05/2022,9:19
Impostazioni cookie