Transizione digitale, innovazione e progetti
Ufficio Transizione digitale, innovazione e progetti
L'Ufficio svolge le seguenti attività:
- attività connesse alle competenze definite dal D.lgs. 82/2005. Avrà il compito di accompagnare la transizione alla modalità operativa digitale e i conseguenti processi di riorganizzazione, con l’obiettivo generale di realizzare un’amministrazione digitale e aperta, dotata di servizi facilmente utilizzabili e di qualità, attraverso una maggiore efficienza ed economicità;
- ruolo di direzione, impulso e coordinamento per l’attuazione dei compiti dell’ufficio del responsabile alla transizione digitale (RTD) oltre che di armonizzazione in merito a tecnologie, infrastrutture, sistemi informativi in ottica di e-government e open-government, al fine di rendere coerenti le strategie digitali locali con quelle nazionali ed europee;
- attività connesse all’adozione delle piattaforme abilitanti previste nel piano triennale per l’informatica per la PA dell’agenzia per l’italia digitale;
- individuazione delle strategie e creazione dei modelli di riferimento da porre alla base della predisposizione del piano triennale per l’informatica comunale;
- predisposizione e gestione dei progetti Pon Metro 2014-2020 e di progetti ad alto valore tecnologico e con una forte componente di innovatività; progetti sperimentali in collaborazione con altri Enti, Centri di Ricerca, Università e Imprese;
- attività connesse alla sperimentazione e messa in esercizio di progetti legati all’Internet of Things ed ai servizi Smart City;
- analisi ed implementazione delle tecnologie per l’evoluzione di sistemi e infrastrutture nel Cloud.
Transizione digitale, innovazione e progetti
Piazza Alcide De Gasperi, 2
- piano 8 ala destra
- 09125
Nessun servizio correlato
Nessun luogo correlato
Nessun documento correlato
Nessun documento correlato
Nessun documento correlato
Nessun documento correlato
Aggiornamento
17/04/2023, 11:38