Sul campo del Progetto Calcio Sant'Elia l'iniziativa “Attività Motoria Integrale”

La manifestazione, dedicata ai bambini dell'Istituto Comprensivo “Randaccio-Tuveri-Don Milani” è stata patrocinata dal Comune di Cagliari

Data:
24 maggio 2023

Progetto Attività Motoria Integrale
Progetto Attività Motoria Integrale

Il vice Sindaco di Cagliari, Giorgio Angius, l'Assessora allo Sport, Fioremma Landucci e la Presidente della Commissione Pari Opportunità, Stefania Loi hanno preso parte nella mattina di oggi, mercoledì 24 maggio 2023, alla Festa conclusiva del Progetto “Attività Motoria Integrale” per le scuole Primarie e dell'Infanzia.

L'iniziativa, organizzata dall'ASD ANSPI Sant.Elia, dalla Parrocchia di Sant'Elia e patrocinata dal Comune di Cagliari, si è svolta presso il campo sportivo del Progetto Calcio Sant'Elia e ha coinvolto i plessi dell'Istituto Comprensivo Statale “Randaccio-Tuveri-Don Milani”.

Sport, socializzazione, momenti didattici e attività ludica all'aria aperta in abbinamento alla gara del “più veloce del quartiere” sono stati gli ingredienti di una giornata di successo alla quale, oltre al Comune, hanno preso parte anche le altre istituzioni sotto lo sguardo attento di Padre Saverio Fabiani che ha fatto da collante per tutti i partecipanti.

“Il Comune – ha spiegato Giorgio Angius – non poteva mancare ad una simile iniziativa che abbina alla perfezione la parte legata all'istruzione e quindi alla didattica a tutto quello che è l'aspetto sportivo, ludico e di socializzazione”.

Aspetto questo sottolineato anche da Stefania Loi. “Per chi tutti i giorni si occupa di Pari Opportunità non può che essere positivo assistere a questo genere di manifestazioni che sanno coniugare temi a noi molto cari come quello dell'inclusione e della gioia nel ritrovarsi tutti insieme”.

“Grazie allo sport – la conclusione di Fioremma Landucci – abbiamo anche la possibilità, non solo di dare ai bambini l'occasione di avvicinarsi alle pratiche di varie discipline, facendogli capire che il binomio sport e salute è vincente, ma anche di poter valorizzare un quartiere come quello di Sant'Elia”.

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

25/05/2023, 10:01

Impostazioni cookie