Adesione convenzione asili nido
Convenzione tra il Comune di Cagliari e strutture per l'infanzia, per garantire una quota di posti riservati ai beneficiari ammessi al servizio asili nido
Modalità di accesso:
PEC
Modalità di accesso:
PEC
Ogni anno, in prossimità dell'approvazione del bando di iscrizione al nido rivolto all'utenza, le strutture possono richiedere di convenzionarsi con il comune per garantire una quota di posti in convenzione da assegnare ai beneficiari ammessi al servizio asilo nido in seguito all'approvazione della graduatoria di ammissione.
E' rivolto alle strutture per l'infanzia ai sensi degli articoli 2, 23 comma 1 e 23 comma 4 del Regolamento di attuazione dell’articolo 43 della Legge Regionale 23 dicembre 2005, n. 23. Organizzazione e funzionamento delle strutture sociali, istituti di partecipazione e concertazione:
- in possesso dell'autorizzazione al funzionamento ai sensi dell'art.40 della Legge Regionale 23 dicembre 2005, n. 23, degli articoli 27 e seguenti del D.P. Reg. 22 luglio 2008, n. 4 e dell'allegato alla deliberazione della Giunta regionale del 14 novembre 2008, n. 62/24;
- con personale in possesso dei titoli richiesti per il servizio ai sensi dei cap. 1, paragrafi 1.1. e 7 dell'allegato alla delibera di Giunta regionale 14 novembre 2008, n. 62/24;
- dotate di locali conformi ai sensi della normativa in materia di urbanistica, di edilizia, di igiene e sicurezza sul lavoro di cui al decreto legislativo 81/2008 e di sostenibilità ambientale.
Le strutture interessate potranno rispondere all'invito a convenzionarsi con il comune inviando una Pec all'indirizzo protocollogenerale@comune.cagliari.legalmail.it entro 15 giorni dalla pubblicazione del relativo avviso sul sito istituzionale del comune.
La richiesta di convenzionamento potrà essere fatta in carta libera. Le strutture per l'infanzia già convenzionate con il comune nell'anno educativo precedente, dovranno rinnovare la richiesta con le stesse modalità di cui sopra.
Convenzione con il comune di Cagliari che avrà validità per tutto l'anno educativo (settembre/luglio) e non potrà essere tacitamente rinnovata. La rescissione del contratto di convenzione da parte della struttura convenzionata o del Comune è soggetta alle condizioni stabilite nella medesima.
Le strutture che aderiranno alla convenzione dovranno rispettarne gli obblighi ivi contenuti. In ogni caso, il comune si riserva la facoltà di effettuare controlli, a campione o dietro segnalazione da parte degli utenti, sulla corretta applicazione della convenzione e sullo svolgimento delle attività e dei progetti educativi comunicati al comune.
L'importo che il comune corrisponderà a ciascuna struttura comprenderà tutte le prestazioni e forniture rese, senza che all'utenza sia richiesto alcun onere aggiuntivo oltre alla quota di contribuzione stabilita dal tariffario approvato con delibera di Giunta comunale.
Data decorrenza dei termini per l'adesione alla convenzione
Data scadenza dei termini per l'adesione.
Data scadenza dei termini dopo riapertura
Aggiornamento
23/04/2025,12:15