Stradario comunale

La tabella contiene il codice via, la denominazione, l'ubicazione geografica riferita alle vie adiacenti, la delibera di assegnazione e approvazione della denominazione e una breve descrizione.

ParcoLIONS

Tipo: Parco
Denominazione: LIONS
Quartiere: FONSARDA
Ubicazione: PARCO PAPA GIOVANNI PAOLO SECONDO - PIAZZA GIUDICESSA ELENA - VIA DEL NASTRO AZZURRO
Dati Delibera: n. 62 del 2017-04-27 di G.M.
Annotazioni: Il Lions Club International è la più grossa organizzazione umanitaria del mondo, sorta nel 1917, contando quasi due milioni di soci, il cui moto è "WE SERVE" (in italiano "Noi serviamo"). Compie quest'anno cento anni di vita. Dove c'è bisogno c'è un "Lion", dice una massima dell'Associazione, che vanta un riconoscimento mondiale nella lotta contro il morbillo e si distingue nell'addestramento di cani guida per non vedenti, per l'intervento nei territori colpiti da calamità naturali, come nel caso del terremoto che di recente ha colpito il centro Italia. Il Club Cagliari Host, che compie 60 anni, si è distinto negli anni per aver svolto importanti iniziative, molto apprezzate dalla cittadinanza di Cagliari, quali il restauro della Porta dei Leoni nel quartiere di Castello, la creazione della Stele di Sant'Agostino nel Largo Carlo Felice, ovvero delle targhe esplicative dei monumenti sempre in Castello, come il restauro della Spina Sacra in Cattedrale. Il Club cittadino ha creato il monumento L'Albero della Vita che si trova nel cimitero di San Michele, presso il quale ogni anno, insieme a tutti i club lions e rotary, e alla presenza di tutte le autorità civili, militari e religiose, si svolge la commemorazione dei defunti civili periti nei bombardamenti del 1943. L'associazione si distingue per l'istituzione del Concorso Golfo degli Angeli, di borse di studio per giovani musicisti dei conservatori di Cagliari e Sassari, e borse di studio per orfani dei militari della Brigata Sassari, tutte attività rivolte ai giovani. Altre attività importanti sono: il "Soccorso Alimentare" attraverso il quale ogni anno si distribuiscono derrate alimentari ai poveri della città, oppure il servizio "Vediamo Insieme" in favore dei non vedenti, cui forniscono volontariato di compagnia e acc

Torna alla lista

Impostazioni cookie