Stradario comunale

La tabella contiene il codice via, la denominazione, l'ubicazione geografica riferita alle vie adiacenti, la delibera di assegnazione e approvazione della denominazione e una breve descrizione.

PiazzaleDE PINEDO FRANCESCO

Tipo: Piazzale
Denominazione: DE PINEDO FRANCESCO
Quartiere: NUOVO BORGO SANT'ELIA
Ubicazione: VIA DEI NAVIGATORI - PIAZZALE LAZZARETTO
Dati Delibera: n. 30 del 2007-02-08 di G.C.
Annotazioni: FRANCESCO DE PINEDO NASCE A NAPOLI IL 16 FEBBRAIO 1890. NEL 1908 ENTRA NELL'ACCADEMIA NAVALE E NEL 1911, CON IL GRADO DI GUARDIAMARINA, SI IMBARCA SULLA NAVE AMMIRAGLIA "VITTORIO EMANUELE". PARTECIPA ALLA GUERRA ITALO-TURCA E DURANTE LA GRANDE GUERRA, DA TENENTE DI VASCELLO, PRENDE PARTE A NUMEROSE AZIONI BELLICHE. NEL 1917 FREQUENTA, A TARANTO, LA SCUOLA DI PILOTAGGIO IDROVOLANTI DOVE CONSEGUE IL BREVETTO MILITARE. NEL 1921 VIENE INVIATO A COSTANTINOPOLI E L'ANNO SUCCESSIVO ASSUME IL COMANDO AERONAUTICO NEL BASSO TIRRENO. NEL 1923 TRANSITA NEI RUOLI DELLA REGIA AERONAUTICA. NEL 1924, PROMOSSO TENENTE COLONNELLO, ASSUME L'INCARICO DI CAPO DI STATO MAGGIORE DEL COMANDO GENERALE DELL'AERONAUTICA. DAL 20 APRILE AL 7 NOVEMBRE DEL 1925, INSIEME AL MOTORISTA E COPILOTA ERNESTO CAMPANELLI, COMPIE LA CROCIERA SESTO CALENDE - MELBOURNE - TOKIO - ROMA, SU IDROVOLANTE S.16 TER, MENTRE DATA AL 1927 LA CROCIERA DELLE DUE AMERICHE, EFFETTUATA CON IL MAGGIORE CARLO DEL PRETE E IL MOTORISTA VITALE ZACCHETTI. NEL 1929 ORGANIZZA E PRENDE PARTE ALLA CROCIERA AEREA DEL MEDITERRANEO ORIENTALE. IN QUELLO STESSO ANNO, MOTIVI DI ACUTA INCOMPATIBILITA' CON ITALO BALBO, LO PORTANO A PRESENTARE LE DIMISSIONI A MUSSOLINI, CHE ACCETTA. DAL 1929 AL FEBBRAIO 1933 E' ADDETTO AERONAUTICO A BUENOS AIRES. IL 1 OTTOBRE DI QUELL'ANNO LASCIA IL SERVIZIO ATTIVO E SI RECA NEGLI STATI UNITI, CON IL PROGETTO DI BATTERE IL RECORD MONDIALE DI DISTANZA SUL PERCORSO NEW YORK - BAGDAD. PERDE LA VITA IL 2 SETTEMBRE 1933, SULLA PISTA DELL'AEROPORTO DI FLOYD BENNET, PER IL MANCATO DECOLLO DEL SUO BELLANCA, COL QUALE SI ACCINGEVA A COMPIERE IL VOLO RECORD. LA SALMA VIENE RIMPATRIATA CON IL SOMMERGIBILE "BALILLA", IMPIEGATO IN APPOGGIO ALLA CROCIERA AEREA DECENNALE.

Torna alla lista

Impostazioni cookie