Stradario comunale

La tabella contiene il codice via, la denominazione, l'ubicazione geografica riferita alle vie adiacenti, la delibera di assegnazione e approvazione della denominazione e una breve descrizione.

ViaBUSCAGLIONE FRED

Tipo: Via
Denominazione: BUSCAGLIONE FRED
Quartiere: BARRACCA MANNA
Ubicazione: VIA DEGLI ULIVI
Dati Delibera: n. 84 del 2004-02-19 di G.C.
Annotazioni: INIZIA LA SUA FORMAZIONE MUSICALE AL CONSERVATORIO GIUSEPPE VERDI DI TORINO MA LA SUA VERA PASSIONE E IL JAZZ. COMINCIA A SUONARE IL CONTRABBASSO E A FREQUENTARE LOCALI NOTTURNI DOVE CONOSCE LEO CHIOSSO PAROLIERE DELLE SUE CANZONI PIU FAMOSE.DOPO LA PARENTESI BELLICA B. RIPRENDE LA SUA VITA DI MUSICISTA A SERATA, DIVIENE SEMPRE PIU FAMOSO E OTTIENE DIVERSE SCRITTURE IN ITALIA E ALL'ESTERO. COMINCIA A INCIDERE DISCHI E L'ESITO E STREPITOSO: IL BRANO CHE BAMBOLA VENDE 980 MILA COPIE. LA RICETTA DEL SUCCESSO NASCE DAL METTERE IN SCENA STEREOTIPI DEL CINEMA AMERICANO, INTERPRETATE CON ARIA SCANZONATA DA ATTORE CONSUMATO E CON UNA VOCE, QUASI RECITANTE, CHE SCIVOLA SU RITMI JAZZ DI PRESA IMMEDIATA.FRA I SUCCESSI E DOVEROSO RICORDARE CHE BAMBOLA (1956), TERESA NON SPARARE (1957), ERI PICCOLA COSI (1958), GUARDA CHE LUNA , PORFIRIO VILLAROSA, WHISKY FACILE. ALL'APICE DELLA CARRIERA L'ARTISTA MUORE IN UN INCIDENTE D'AUTO. (NATO A TORINO NEL 1921 - MORTO A ROMA NEL 1960)

Torna alla lista

Impostazioni cookie