Stradario comunale

La tabella contiene il codice via, la denominazione, l'ubicazione geografica riferita alle vie adiacenti, la delibera di assegnazione e approvazione della denominazione e una breve descrizione.

ViaTOMASI DI LAMPEDUSA GIUSEPPE

Tipo: Via
Denominazione: TOMASI DI LAMPEDUSA GIUSEPPE
Quartiere: BARRACCA MANNA
Ubicazione: VIA MARINETTI
Dati Delibera: n. 84 del 2004-02-19 di G.C.
Annotazioni: FIGLIO DI UNA RICCA E NOBILE CASATA, T. ARRIVA ALLE LETTERE PIUTTOSTO TARDI DOPO UNA VITA SPESA IN VIAGGI SOLITARI ALL'ESTERO E LA PARTECIPAZIONE ALLE DUE GUERRE MONDIALI. UN'IMPORTANZA DECISIVA HA LA PARTECIPAZIONE AL CONGRESSO LETTERARIO DI SAN PELLEGRINO DOPO CONOSCE MONTALE E BASSANI. IL GATTOPARDO E L'OPERA CUI E LEGATA LA SUA VASTISSIMA FAMA E RAPPRESENTA IL LASCITO EREDITARIO DELLO SCRITTORE, CONOSCIUTO SOLO UN ANNO DOPO LA MORTE DEL SUO AUTORE.IL GATTOPARDO, VINCITORE DEL PREMIO STREGA, E STATO TRADOTTO IN FILM DAL GRANDE REGISTA LUCHINO VISCONTI E INTERPRETATO DA UN CAST ECCEZIONALE. IL DATTILOSCRITTO DEL ROMANZO, RESPINTO DA VARI EDITORI, VIENE RISCOPERTO DA BASSANI CHE, RECATOSI IN SICILIA, ORMAI MORTO T., TROVA UN MANOSCRITTO DELL'OPERA, TESTI DI SAGGI E RACCONTI, RIUSCENDO COSI A RICOSTRUIRE LA COMPLESSA PERSONALITA DELLO SCRITTORE SICILIANO. DI T. SI E DETTO CHE FOSSE UN CONSERVATORE, MA NON LO ERA. DI CULTURA IMMENSA, CREDEVA NELLA RIVOLUZIONE FRANCESE ED ERA PERSUASO CHE LA STORIA DEVESSE MUOVERSI DI TANTO IN TANTO CON DELLE SCOSSE FORMIDABILI. (NATO A PALERMO NEL 1896 - MORTO NEL 1957)

Torna alla lista

Impostazioni cookie