Stradario comunale

La tabella contiene il codice via, la denominazione, l'ubicazione geografica riferita alle vie adiacenti, la delibera di assegnazione e approvazione della denominazione e una breve descrizione.

ViaSABA UMBERTO

Tipo: Via
Denominazione: SABA UMBERTO
Quartiere: BARRACCA MANNA
Ubicazione: VIA BARRACCA MANNA - VIA DEI PIOPPI
Dati Delibera: n. 84 del 2004-02-19 di G.C.
Annotazioni: ESORDISCE NELLA POESIA CON IL MIO PRIMO LIBRO DI POESIA (1903) MA LA SUA AUTENTICA PRIMA USCITA PUBBLICA E DEL 1911 CON POESIA. SEGUONO I COMPONIMENTI, ENTRAMBI DEL 1912, COI MIEI OCCHI ED IL SAGGIO QUELLO CHE RESTA DA FARE AI POETI. DIVENE PROPRIETARIO DI UNA LIBRERIA ANTIQUARIA, NEL '21 PUBBLICA IL CELEBRE CANZONIERE, RACCOLTA DELLA SUA VENTENNALE PRODUZIONE POETICA, CUI FANNO SEGUITO PRELUDIO E CANZONETTE (1923), AUTOBIOGRAFIA, E I PRIGIONIERI (1924), FIGURE E CANTI (1926), PRELUDIO E FUGHE (1928). LA PROMULGAZIONE DELLE LEGGI RAZZIALI LO COSTRINGE A RIFUGIARSI A PARIGI, POI A FIRENZE DOVE GODE DELLA PROTEZIONE DI MONTALE E DI ALTRI INTELLETTUALI ANTIFASCISTI. APPAIONO INFINE LE RACCOLTE DI LIRICHE PAROLE(1934), ULTIME COSE (1944) E LA SECONDA EDIZIONE DEL CANZONIERE (1948), CHE GLI FA GUADAGNARE IL CONSENSO PRESSOCHE UNANIME DELLA CRITICA. (NATO A TRIESTE NEL 1883 - MORTO A S. GIUSTO DI GORIZIA NEL 1956)

Torna alla lista

Impostazioni cookie