ViaMARINETTI FILIPPO
Tipo:
Via
Denominazione:
MARINETTI FILIPPO
Quartiere:
BARRACCA MANNA
Ubicazione:
VIA DELLE GINESTRE
Dati Delibera:
n. 84 del 2004-02-19 di G.C.
Annotazioni:
POETA, ROMANZIERE, FONDATORE DEL FUTURISMO, VISSE IN GIOVENTU A PARIGI DOVE PUBBLICO LE SUE PRIME OPERE IN FRANCESE. IL PRIMO MANIFESTO DEL FUTURISMO, PUBBLICATO SU LE FIGARO NEL 1909, ESALTA IL DINAMISMO DELLA VITA MODERNA, I MITI DELLA MACCHINA E DELLA GUERRA, LA VIOLENZA COME AFFERMAZIONE DI INDIVIDUALITA. NEL SUCCESSIVO MANIFESTO DELLA LETTERATURA FUTURISTA (1910) M. TEORIZZA POETICA E MEZZI ESPRESSIVI ADEGUATI A RENDERE LA DINAMICA DELLA SENSAZIONE, DEL MOVIMENTO, DELLA MATERIA, TRAMITE LO SCARDINAMENTO DELLA SINTASSI E DELLA PUNTEGGIATURA, LE PAROLE IN LIBERTA E I CARATTERI DI STAMPA DISPOSTI IN MANIERE SUGGESTIVE E INUSITATE.CIO SI NOTA NEL ROMANZO MAFARKA IL FUTURISTA (1910) E, PER LA POESIA, ZANG TUMB TUMB , ADRIANOPOLI, OTTOBRE 1912 (1914).FRA GLI ALTRI MANIFESTI: TEATRO DI VARIETA (1913), TEATRO SINTETICO (1915), GUERRA SOLA IGIENE DEL MONDO (1915).FU UN ABILE ORGANIZZATORE CULTURALE, SENSIBILE AI NUOVI RAPPORTI CON IL PUBBLICO NATI CON I MASS-MEDIA. GRAZIE ALLA SUA SCRITTURA LUCIDA E AGGRESSIVA I MANIFESTI ASSUMONO DIGNITA' DI GENERI LETTERARI. (NATO AD ALESSANDRIA D'EGITTO NEL 1876 - MORTO A BELLAGIO (CO) NEL 1944)
Torna alla lista