Stradario comunale

La tabella contiene il codice via, la denominazione, l'ubicazione geografica riferita alle vie adiacenti, la delibera di assegnazione e approvazione della denominazione e una breve descrizione.

ViaGADDA CARLO EMILIO

Tipo: Via
Denominazione: GADDA CARLO EMILIO
Quartiere: BARRACCA MANNA
Ubicazione: VIA DEI PINI
Dati Delibera: n. 84 del 2004-02-19 di G.C.
Annotazioni: NELLA CITTA NATALE COMPIE GLI STUDI DI INGEGNERIA E PUR SVOLGENDO LA PROFESSIONE, COMINCIA A SCRIVERE NELLA RICISTA FIORENTINA SOLARIA DOVE PUBBLICA GRAN PARTE DELLE SUE OPERE LA MADONNA DEI FILOSOFI (1931) E IL CASTELLO DI UDINE (1934). FRA LE OPERE CHE HANNO IMPOSTO G. COME UNA DELLE GRANDI PERSONALITA LETTERARIE DEL NOVECENTO ITALIANO: L'ADALGISA. DISEGNI MILANESI (1944), IL PRIMO LIBRO DELLE FAVOLE (1952), NOVELLE DAL DUCATO IN FIAMME (1953, PREMIO VIAREGGIO). SUOI CAPOLAVORI SONO CONSIDERATI QUER PASTICCIACIO BRUTTO DE VIA MERULANA (1957, MA GIA APPARSO SU LETTERATURA NEL 1946-47) E LA COGNIZIONE DEL DOLORE (1963, ANCH'ESSO GIA PUBBLICATO A TRATTI SU LETTERATURA NEL 1938-41). (NATO A MILANO NEL 1893 - MORTO A ROMA NEL 1973)

Torna alla lista

Impostazioni cookie