ViaDI GIACOMO SALVATORE
Tipo:
Via
Denominazione:
DI GIACOMO SALVATORE
Quartiere:
BARRACCA MANNA
Ubicazione:
VIA FLAIANO - VIA TAMBURINO SARDO
Dati Delibera:
n. 84 del 2004-02-19 di G.C.
Annotazioni:
INDIRIZZATO DALLA FAMIGLIA AGLI STUDI SCIENTIFICI, DOPO AVER FREQUENTATO PER TRE ANNI LA FACOLTA DI MEDICINA, ABBANDONA L'UNIVERSITA ED INIZIA A LAVORARE AL CORRIERE DEL MATTINO CURANDO LA PARTE LETTERARIA. DAL CORRIERE PASSA AL PRO PATRIA E DA QUESTO ALLA GAZZETTA. COME GIORNALISTA SI DISTINGUE SCRIVENDO LIRICHE, NOVELLE E DRAMMI. LA SUA FORMA, MUSICALE E PITTORICA INSIEME, E AMMIREVOLE PER SOBRIETA E CURATISSIMA IN OGNI PARTICOLARE, SEGNATAMENTE NELLE OPERE DI DIALETTO NAPOLETANO. TRASCORRE GLI ULTIMI ANNI COME BIBLIOTECARIO DELLA NAZIONALE DI NAPOLI. VIENE NOMINATO ACCADEMICO D'ITALIA NEL 1929. ALCUNE SUE LIRICHE SONO MUSICATE E DIVENTANO FAMOSISSIME CANZONI QUALI: QUANDO SPUNTA LA LUNA A MARECHIARE O LA LUNA NOVA NMEZ'A LU MARE. (NATO A NAPOLI NEL 1860 - MORTO NEL 1934)
Torna alla lista