ViaSASSU ALIGI
Tipo:
Via
Denominazione:
SASSU ALIGI
Quartiere:
IS CAMPUS - IS CORRIAS
Ubicazione:
VIA SEGNI - VIA DEGLI ASTRI
Dati Delibera:
n. 84 del 2004-02-19 di G.C.
Annotazioni:
FIN DA PICCOLO COVA LA PASSIONE PER LA PITTURA, ENTUSIASMANDOSI PER LE RIVISTE E I TESTI FUTURISTICI, L'INCONTRO CON MARINETTI SARA IMPORTANTISSIMO IN QUANTO E PROPRIO TRAMITE QUEST'ULTIMO CHE S. SI FARA CONOSCERE AL PUBBLICO. NELLA SUA PRIMA MOSTRA FIRMA, CON MUNARI, IL MANIFESTO DELLA PITTURA DINAMISMO E FORZA MUSCOLARE. IN OPPOSIZIONE AL REGIME E COSTRETTO, DAL 1935, ALLA CLANDESTINITA'. ARRESTATO E PROCESSATO, VIENE CONDANNATO A DIECI ANNI DI RECLUSIONE. ALLA FINE DELLA GUERRA TRASFERISCE NELLA CERAMICA E NELLA SCULTURA IL SUO MONDO PITTORICO CON RIPETUTE APPARIZIONI ALLA BIENNALE DI VENEZIA. DAL 1961 SINO AGLI ANNI '80 SI CIMENTA ANCHE NELLA SCENOGRAFIA TEATRALE. LE SUE OPERE PIU IMPORTANTI SONO: SPAGNA 1937, LA MORTE DI CESARE , CRISTO DAVANTI AL SINEDRIO, I MARTIRI DI PIAZZALE LORETO, LA SERIE DELLETAUROMACHIE, I MITI DEL MEDITERRANEO. (NATO A MILANO NEL 1912 - MORTO A PALMA DI MAIORCA NEL 2000)
Torna alla lista