ViaDE CHIRICO GIORGIO
Tipo:
Via
Denominazione:
DE CHIRICO GIORGIO
Quartiere:
BARRACCA MANNA
Ubicazione:
VIA SEGNI - VIA DEGLI ASTRI
Dati Delibera:
n. 84 del 2004-02-19 di G.C.
Annotazioni:
GRANDE PITTORE ED ESPOSITORE DELLE SUE OPERE.I FREQUENTI SPOSTAMENTI DELLA FAMIGLIA FRA VOLOS E ATENE DIEDERO ORIGINE AL TEMA DEL VIAGGIO E AI CONTRASTI EVOCATIVI FRA LA GRECIA ANTICA E QUELLA MODERNA CHE ISPIRARONO LE SUE OPERE. LE PRIME OPERE SONO DI CULTURA TIPICAMENTE SIMBOLISTA . POLEMICO NEI CONFRONTI DEL CUBISMI RICERCA UN SUO LINGUAGGIO LEGANDO ELEMENTI DI DIVERSA ORIGINE E RAPPRESENTANDO LE SUE EVASIONI ONIRICHE COME EVASIONI DAL FLUSSO DEL TEMPO. NEL 1916 SI AVVICINA ALLA PITTURA METAFISICA. RICORDIAMO FRA LE OPERE LE MUSE INQUIETANTI E I PESCI SACRI NEL PERIODO IN CUI USAVA COME TEMI DEI SUOI QUADRI: GLADIATORI, ARCHEOLOGI, PAESAGGI NELLA STANZA. IL SUO PERIODO PIU FELICE RESTA COMUNQUE QUELLO METAFISICO, CHE HA INDICATO UNA VIA DI RICERCA ALLA QUALE SI SONO RIALLACCIATI IL REALISMO MAGICO TEDESCO E IL NOVECENTO ITALIANO E, PER ALCUNI ASPETTI, LA PITTURA SURREALISTA. (NATO A VOLOS (GRECIA) NEL 1888 - MORTO A ROMA NEL 1978)
Torna alla lista