ViaCASORATI FELICE
Tipo:
Via
Denominazione:
CASORATI FELICE
Quartiere:
BARRACCA MANNA
Ubicazione:
VIA DEGLI ASTRI
Dati Delibera:
n. 84 del 2004-02-19 di G.C.
Annotazioni:
SI LAUREA IN LEGGE A PADOVA, MA GIA DA STUDENTE E' INTERESSATO ALLE ARTI. NEL 1907 ESPONE UN DIPINTO MOLTO SIGNIFICATIVO ALLA BIENNALE DI VENEZIA: IL RITRATTO DELLA SORELLA. A PARTIRE DAL 1919, A CONTATTO CON LA PITTURA METAFISICA, CONFERMA LA SUA IDEA CLASSICA DELL'IMMAGINE E DA VITA A UN'ARTE DI GRANDI FORME STATICHE, DI ESTREMA SEMPLICITA E VERITA, INQUADRATE IN UNO SPAZIO PROSPETTICO RIGOROSAMENTE CUBICO E SOTTOLINEATE DALL'ASSOLUTO EQUILIBRIO DELLE MASSE CROMATICHE (UOVA SUL CASSETTONE, 1920 - L'ATTESA, 1921 - MERIGGIO, 1923 - OSPEDALE, 1927). LA CLASSICITA DI C. NON NASCE DA UN ASTORICO RIMPIANTO PER UN PASSATO PERDUTO: ALLA SUA RADICE C'E' INVECE LO STILE INTESO COME SEVERO CONTROLLO INTELLETTUALE DELLA FORMA. IN SEGUITO IL PITTORE INIZIA UN PROCESSO DI TEMPERAMENTO DELLA MALINCONICA FREDDEZZA DEL PRIMO LAVORO E, IMMETTENDO NELL'OPERA UNA LUMINOSITA MENO TAGLIENTE, LE CONFERISCE NUOVE IMPLICAZIONI EMOZIONALI (VENERE BIONDA, 1934). NEGLI UNLTIMI ANNI APPROFONDISCE IL SUO INTERESSE PER IL DESIGN E LE ARTI APPLICATE. (NATO A NOVARA NEL 1883 - MORTO A TORINO NEL 1963)
Torna alla lista