Stradario comunale

La tabella contiene il codice via, la denominazione, l'ubicazione geografica riferita alle vie adiacenti, la delibera di assegnazione e approvazione della denominazione e una breve descrizione.

ViaCANOVA ANTONIO

Tipo: Via
Denominazione: CANOVA ANTONIO
Quartiere: BARRACCA MANNA
Ubicazione: VIA DE CHIRICO - VIA GUTTUSO
Dati Delibera: n. 84 del 2004-02-19 di G.C.
Annotazioni: FIGLIO DI UNO SCALPELLINO, COMPIE IL SUO APPRENDISTATO ARTISTICO PRIMA A VENEZIA, POI A ROMA.E' QUI CHE STUDIA LA SCULTURA ANTICA ED ENTRA IN CONTATTO CON ARTISTI ED INTELLETTUALI CHE TEORIZZANO UN NUOVO RITORNO AL CLASSICO. TRA IL 1783 ED IL 1810 REALIZZA I MONUMENTI FUNEBRI DI CLEMENTE XIII E CLEMENTE XIV A ROMA IN CUI LE SUGGESTIONI BERNINIANE SONO SUPERATE E DECANTATE NELLA SEMPLIFICAZIONE GEOMETRICA DELLO SCHEMA PIRAMIDALE E NEL BILANCIAMENTO SIMMETRICO DELLE FIGURE. LA TIPOLOGIA DEL MONUMENTO FUNEBRE VIENE RINNOVATA PROFONDAMENTE CON IL MONUMENTO FUNEBREDI MARIA CRISTINA D' AUSTRIA A VIENNA E DI VITTORIO ALFIERI A FIRENZE.LA FAMA INTERNAZIONALE ARRIVA CON LE SCULTURE DI SOGGETTI MITOLOGICI - AMORE E PSICHE, VENERE E ADONE, LE GRAZIE - E CON LE CELEBRI STATUE DI NAPOLEONE IN NUDITA EROICA CELEBRATO COME MARTE PACIFICATORE E DI PAOLINA BORGHESE COME VENERE VINCITRICE. (NATO A POSSAGNO (TV) NEL 1757 - MORTO A VENEZIA NEL 1822)

Torna alla lista

Impostazioni cookie