ViaCAMPIGLI MASSIMO
Tipo:
Via
Denominazione:
CAMPIGLI MASSIMO
Quartiere:
BARRACCA MANNA
Ubicazione:
VIA DUCA DI GENOVA - VIA GUTTUSO
Dati Delibera:
n. 84 del 2004-02-19 di G.C.
Annotazioni:
PSEUDONIMO DI MAX IHLENFELD. I SUOI PRIMI LAVORI MOSTRANO L'INFLUSSO DI SEURAT, PICASSO E LEGER, IN SEGUITO ATTINGE ISPIRAZIONE A FONTI MOLTO PIU ANTICHE, ALL'ARTE EGIZIANA, ETRUSCA, E POMPEIANA, A QUELLA DEL MEDIOEVO E DEL PRIMO RINASCIMENTO.E' CELEBRE PER L'ELEGANTE E RAFFINATO ARCAISMO DEL SUO STILE. INIZIALMENTE SI AVVICINA AL FUTURISMO PIU COME SCRITTORE CHE COME PITTORE. NEL 1923 TIENE LA PRIMA PERSONALE A ROMA ALLA CASA D'ARTE BRAGAGLIA. NEL 1926 SI LEGA AI PITTORI ITALIANI RESIDENTI A PARIGI QUALI DE CHIRICO,TOZZI E DE PISIS FORMANDO IL GRUPPO DEFINITO DEI SETTE DI PARIGI. FRA LE INNUMEREVOLI OPERE RICORDIAMO I DIPINTI TESTA CON ANFORA (1928), LA FAMIGLIA (1929), SCALA A CHIOCCIOLA (1941), GIUDITTA (1944), AUTORITRATTO (1959). HA AVUTO ANCHE UNA SUA PERSONALE ALLA BIENNALE DI VENEZIA NEL 1948. (NATO A BERLINO NEL 1895 - MORTO A SAINT TROPEZ NEL 1971)
Torna alla lista