Stradario comunale

La tabella contiene il codice via, la denominazione, l'ubicazione geografica riferita alle vie adiacenti, la delibera di assegnazione e approvazione della denominazione e una breve descrizione.

ViaBOCCIONI UMBERTO

Tipo: Via
Denominazione: BOCCIONI UMBERTO
Quartiere: BARRACCA MANNA
Ubicazione: VIA DE CHIRICO - VIA GUTTUSO
Dati Delibera: n. 84 del 2004-02-19 di G.C.
Annotazioni: DAL SUO LIBRO INEDITO PENE DELL'ANIMA E POSSIBILE RICOSTRUIRE ALCUNE DELLE TAPPE PIU SALIENTI DELLA VITA DEL B. FUTURISTA. NEL 1901, DOPO ALCUNE COLLABORAZIONI CON GIORNALI LOCALI, SI TRASFERISCE A ROMA DOVE CONOSCE SEVERINI. ENTRAMBI DIVENTANO DISCEPOLI DI BALLA MA I RISULTATI SONO ASSAI DELUDENTI. SI ISCRIVE ALL'ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI DI VENEZIA E, DOPO DIVERSI VIAGGI ALL'ESTERO, COMINCIA A DIPINGERE ATTIVAMENTE MA CON SCARSO APPAGAMENTO, SENTENDO I LIMITI DELLA CULTURA ITALIANA CHE CONSIDERA PROVINCIALE.DOPO IL PRIMO MANIFESTO FUTURISTA DI MARINETTI (1909) DIVENTA SUO AMICO E INSIEME A CARRA E RUSSOLO SCRIVE IL MANIFESTO DEI PITTORI FUTURISTI E IL MANIFESTO TECNICO DELLA PITTURA FUTURISTA, FIRMATO ANCHE DA SEVERINI E BALLA. POCO DOPO IL PITTORE SCRIVE IL MANIFESTO DELLA SCULTURA FUTURISTA DIVENTANDO UN VERO APOSTOLO DEL FUTURISMO E L'ESPONENTE PIU ATTIVO E INTRANSIGENTE. (NATO A REGGIO CALABRIA NEL 1882 - MORTO A SORTE (VE) NEL 1916)

Torna alla lista

Impostazioni cookie