Sportello Energia
Informazioni per il risparmio energetico, la riduzione delle emissioni di CO2 e la creazione di comunità energetiche
Si tratta di uno sportello virtuale che opera prevalentemente tramite email.
Lo Sportello energia è un’iniziativa creata per incoraggiare i cittadini a risparmiare energia, adottando comportamenti utili a limitare le emissioni di CO2 generate a seguito delle attività quotidiane.
Lo sportello energia vuole essere un punto di incontro e di collaborazione tra i cittadini e l’amministrazione comunale per individuare le soluzioni utili a consumare meno energia, rendere più confortevoli le nostre case e i luoghi di lavoro contenendo le spese per la climatizzazione e l’illuminazione e, in prospettiva, migliorare la qualità ambientale per le generazioni future.
Inoltre lo sportello offre supporto alla creazione di comunità energetiche sul territorio del Comune. Una comunità energetica è costituita da famiglie, singoli individui e titolari di attività economiche che producono, condividono o semplicemente utilizzano l'energia generata da fonte rinnovabile, ottenendo vantaggi economici sul piano individuale e benefici ambientali a livello collettivo, in uno spirito di partecipazione e solidarietà tra cittadini.
Il servizio è rivolto a privati cittadini, operatori economici, gruppi e associazioni interessati a interventi e iniziative nel campo dell’efficienza energetica per il settore residenziale e terziario.
Per ottenere una consulenza è sufficiente scrivere una email allo sportello.
Per ottenere risposte più complete è consigliabile allegare la documentazione che potrebbe aiutare a comprendere meglio la questione.
Lo sportello energia offre informazioni sui seguenti temi:
- efficienza energetica nelle abitazioni e negli immobili destinati alle attività commerciali e di servizi;
- informazioni sulle procedure burocratiche per l’installazione di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile (fotovoltaico, solare termico, microeolico, biomasse);
- informazioni sulla creazione di una comunità energetica;
- modulistica per la presentazione delle domande;
- informazioni sugli incentivi a livello nazionale, regionale, comunale;
- normativa di riferimento;
- gruppi di acquisto familiare (Gaf) e gruppi di acquisto solidale (Gas) per impianti e materiali nel settore dell’efficienza energetica;
- consigli pratici per il risparmio energetico in casa e nei luoghi di lavoro;
- proposte e iniziative destinate al Piano di azione per l’energia sostenibile del Comune di Cagliari.
Normalmente le risposte arrivano via mail entro 1 - 3 giorni lavorativi.
Aggiornamento
14/04/2022,11:57Contenuti correlati
Amministrazione
- Nessun contenuto correlato
Servizi
- Nessun contenuto correlato
Documenti e dati
- Nessun contenuto correlato