PON Metro Cagliari
Sistemi di rilevazione transiti nelle ZTL
Il progetto prevede il rinnovo e l'estensione dei sistemi di rilevazione nei varchi di accesso in zone a traffico limitato nella città di Cagliari
In cosa consiste il progetto?
Il progetto prevede di rinnovare le telecamere di rilevamento e riconoscimento dei veicoli nelle zone a traffico limitato ZTL e l’acquisizione del sistema di raccolta ed elaborazione dati attraverso il sistema K53800. Il sistema è in grado di rilevare il transito dei veicoli, acquisire le immagini, riconoscere le targhe e gestire le procedure per il trattamento dei dati in base al controllo degli accessi e delle eventuali sanzioni.
Le vie riguardanti il progetto:
- via dei Genovesi, Piazza Arsenale nel Quartiere Castello;
- via del Mercato Vecchio, via San Salvatore, via San Giovanni nel Quartiere La Marina e via Sardegna nella zona pedonale del Quartiere Marina;
- Piazza Marghinotti, via San Saturnino, piazza Garibaldi, via Bosa, via Macomer nel Quartiere Villanova;
- via Manno, via Garibaldi e via Sulis nella zona pedonale Manno-Garibaldi, via Garibaldi e via Alghero nella zona pedonale Manno-Garibaldi;
- via Sassari nella zona pedonale nel Corso Vittorio Emanuele, Corso Vittorio Emanuele e Largo Carlo Felice nella zona pedonale del Corso Vittorio Emanuele.
Benefici del progetto
Riduzione dell’impatto ambientale e decongestione del traffico nei centri urbani.
Obiettivo del progetto
- spingere l’utilizzo del trasporto pubblico locale e dei mezzi ecosostenibili attraverso politiche che disincentivano l’uso del messo privato anche attraverso l’istituzione di zone ZTL.
Dati di sintesi del progetto
Avanzamento finanziario a valere su risorse PON
Importo
189.220,14 €