Sicurezza in mare: proseguono i controlli della sezione nautica della Polizia Locale

Pattugliato, con il gommone in dotazione, il tratto tra Marina Piccola e Sant'Elia. Le attività proseguiranno anche nei giorni a ridosso di Ferragosto

Data:
11 agosto 2025

Agenti della Polizia locale in servizio di pattugliamento delle coste
Agenti della Polizia locale in servizio di pattugliamento delle coste

La sezione nautica della Polizia Locale di Cagliari ha intensificato, in questi giorni di maggiore affluenza turistica, le attività per far rispettare le ordinanze della Capitaneria di porto finalizzate a prevenire gli incidenti in mare e garantire il rispetto delle distanze di sicurezza dalla costa da parte delle imbarcazioni.

Il gommone in dotazione alla Polizia Locale, in concorso con la Capitaneria di porto, ha pattugliato il tratto di costa compreso tra Marina piccola, Sella del Diavolo, Cala Fighera, Cala Mosca, Sant’Elia dove vige il divieto di navigazione e di sosta a meno di 50 metri dalla costa. In questo tratto di mare è, altresì, vietato l’accesso alla zona costiera anche attraverso i sentieri esistenti: in questo caso la pericolo è rappresentato dalla franosità della costa rocciosa.

Sono state elevate circa 20 sanzioni a carico di cittadini recidivi incuranti del pericolo e dei divieti.

Durante l’attività di pattugliamento delle acque sono state svolte attività anche di supporto a nuotatori, SUP e canoe in difficoltà.

La vigilanza con il mezzo nautico in dotazione continuerà nei prossimi giorni anche in considerazione del periodo di Ferragosto che vedrà numerosi turisti frequentare le coste cagliaritane.

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

11/08/2025, 15:10

Impostazioni cookie