Si all'insularità nella Costituzione
Il sindaco Paolo Truzzu: “Ora serve concretezza. La battaglia non è finita”
Data:
28 luglio 2022

“È un risultato storico e voglio fare i complimenti ai promotori di una battaglia che ha unito politica, economia, società, cultura e, soprattutto, decine e decine di amministratori”.
Così il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu a poche ore dal via libera definitivo dell'Aula della Camera alla proposta di legge costituzionale per il riconoscimento in Costituzione delle peculiarità delle isole e il superamento degli svantaggi derivanti dall'insularità.
“La battaglia però - spiega Truzzu - non è finita. Dobbiamo trasformare i principi in norme concrete e misurabili, che mettano la Sardegna nelle condizioni di essere realmente competitiva con le altre regioni italiane e i territori d’Europa”.
“Oggi siamo chiamati a una sfida che investe tutta la classe dirigente sarda: dipende da noi, dalla capacità di rilanciare la nostra Isola e renderla appetibile sui mercati internazionali, liberarla dalle vecchie politiche assistenzialistiche, dando opportunità di lavoro ai giovani capaci che non hanno più bisogno dei padrini di turno”.
Aggiornamento
29/07/2022, 12:18