Servizio funebre indigenti

Servizio di onoranze funebri gratuito per per cittadini indigenti che appartengono a una famiglia bisognosa o per i quali ci sia disinteresse da parte dei familiari.

Modalità di accesso:
Sportello

Modalità di accesso:
Sportello

Cos'è

La legge assicura il funerale gratuito alle persone residenti o decedute nel Comune di Cagliari, in grave stato di indigenza accertato e/o documentato dai Servizi Sociali comunali, o appartenenti a famiglie bisognose o per le quali vi sia il totale disinteresse dei familiari.

Il servizio viene autorizzato dall'ufficio decessi. L'autorizzazione allo svolgimento del servizio viene rilasciata dal funzionario incaricato previa richiesta dei familiari o su segnalazione dei Servizi Sociali.

Il funerale gratuito avviene in una forma che ne assicura il decoro e comprende le seguenti prestazioni:

- fornitura della bara

- pulizia e/o composizione della salma e vestizione del cadavere;

- disbrigo pratiche amministrative finalizzate alla formazione dell'atto di morte, al rilascio dell'autorizzazione alla sepoltura e all'eventuale decreto di trasporto;

- trasporto presso il cimitero di San Michele

Il servizio prevede la sepoltura mediante inumazione, per la durata di 10 anni o la cremazione della salma. Il servizio di cremazione non prevede la concessione gratuita della nicchia per le ceneri.

A chi si rivolge

Il funerale gratuito è riservato nei casi in cui:

- il decesso deve essere avvenuto nel territorio comunale, indipendentemente dalla residenza in vita;

- lo stato di indigenza del defunto e/o dei famigliari deve essere documentato;

- al di fuori dei  suddetti casi, deve sussistere disinteresse o assenza dei familiari.

Servizi collegati

Come fare

E' necessario che un parente o una persona interessata si rivolga all'ufficio decessi per presentare l'istanza subito dopo il decesso.

Cosa si ottiene

Il servizio di onoranze funebri gratuito

Costi

Servizio gratuito

Uffici

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

27/06/2025,11:22
Impostazioni cookie