Segretariato sociale professionale
Il Segretariato sociale professionale è un servizio di informazione, di decodifica del bisogno, di orientamento personalizzato per l'accesso ai servizi sociali e sociosanitari.
Il servizio è rivolto alla generalità della popolazione e si pone come obiettivo sia il potenziamento della rete di ascolto e di informazione territoriale, sia l'orientamento delle persone per favorire il loro accesso alle opportunità previste dal sistema locale dei servizi alla persona quali, a titolo d'esempio:
- misure di contrasto della povertà;
- interventi per la disabilità e la non autosufficienza;
- interventi di sostegno per favorire la permanenza presso il proprio domicilio delle persone anziane o con disabilità;
- interventi per il sostegno delle persone fragili e vulnerabili.
È inoltre un servizio specialistico di consulenza e di sostegno, di promozione delle opportunità e dei diritti, e contribuisce alla creazione e al rafforzamento delle reti sociali con il coinvolgimento degli altri servizi territoriali e del terzo settore.
Il servizio è rivolto a tutti i cittadini residenti.
Per potervi accedere è sufficiente rivolgersi presso le sedi del Servizio sociale nelle Sedi decentrate del territorio di residenza, nei giorni di apertura al pubblico o a seguito di appuntamento.
Aggiornamento
02/07/2020,13:27