Salvatore Naitza – Il pensiero critico
Conferenza alla Mem di Cagliari venerdì 23 febbraio alle ore 17
Data:
22 febbraio 2024
È in programma domani, venerdì 23 febbraio 2024, nella Sala conferenze della MeM – Mediateca del Mediterraneo di via Mameli 164 a Cagliari alle ore 17 conferenza dal titolo “Salvatore Naitza – Il pensiero critico”.
Nato a San Nicolò Gerrei nel 1932 e prematuramente scomparso nel 1996, allievo di Corrado Maltese, Salvatore Naitza è stato storico dell’arte tra i più apprezzati e amati dell’Ateneo cagliaritano.
Dopo i saluti istituzionali e l’introduzione a cura di Maria Grazia Scano Naitza, interverranno: Mauro Salis (UNICA), con una relazione dal titolo “Classico, anticalssico, aclassico. Contributo di Salvatore Naitza allo studio delle manifestazioni artistiche di età moderna in Sardegna”; la storica dell’arte Lucia Siddi, che parlerà degli studi di Naitza sui rapporti tra pittura murale e devozione popolare; lo storico e critico dell’arte Gianni Murtas, con la descrizione dell’attivismo militante di Naitza nei gruppi dell’avanguardia isolana; Anna Pau, storica dell’arte, sull'importanza di Naitza nella riscoperta e nella divulgazione dell’arte sarda.
L’evento si inserisce, dopo il focus dedicato a Placido Cherchi, nella rassegna “Cagliari che legge”, tra le attività di valorizzazione di figure centrali, ma “dimenticate”, nel movimento culturale sardo.
Aggiornamento
26/02/2024, 7:59